giovedì, Aprile 17, 2025

Come vanno affrontate l’ansia, lo stress e la depressione

Tra i disturbi più frequenti riscontrati nel vivere odierno, molto spesso troviamo individui che mostrano sintomi e disturbi legati all’ansia, lo stress e la depressione. Gli attacchi di panico e di ansia sono sempre più frequenti per molte persone che superano i 40 anni di età. Ecco perché diventa necessario in molti casi, ricorrere a specialisti e a un’equipe di psicoterapeuti che possano offrire il loro conforto attraverso delle sedute che oggi possono essere effettuate online. La terapia a distanza inizia a essere sempre più richiesta e ha già dato ottimi risultati per chi l’ha provata, dovendo evitare alcune barriere e problemi che spesso i pazienti tendono ad avere quando si trovano a tu per tu con un terapeuta.

Come affrontare l’ansia e la paura di vivere serenamente il nostro quotidiano

La paura è senza dubbio una reazione naturale quando un individuo diventa adulto ed è sottoposto a stress di tipo fisico e psicologico. Oggi sempre più persone accusano disturbi legati alla sfera dell’ansia. Per questo motivo possono fornire conforto alcune letture, sottoporsi a test e visite, così come richiedere l’assistenza e il supporto di un terapeuta che può lavorare con voi per la risoluzione di questo tipo di problematiche. Intraprendere un viaggio introspettivo, di ricerca personale volto al nostro benessere è la chiave per tornare a vivere il nostro presente al meglio.

L’ispirazione e la tranquillità possono giungere in qualsiasi momento, mentre si è deciso di risolvere le proprie questioni in sospeso, iniziando un percorso di crescita e di benessere personale. Bisogna però saper affrontare le proprie paure, una pratica che non è affatto semplice, visto che la nostra prima reazione spontanea consiste nel nascondere i propri sintomi, facendo finta che si possano risolvere da soli. Non si tratta semplicemente di una debolezza o di un difetto caratteriale, visto che anche chi è provvisto di un forte carattere, mostra spesso una certa resistenza a volte affrontare e risolvere disturbi come l’ansia, lo stress, la depressione. Quello che una realtà come Serenis ci offre è la soluzione ai nostri disturbi e problemi attraverso un percorso di benessere e di supporto psicologico fornito da specialisti del settore della psicoterapia. Iniziare un trattamento può essere la nostra opportunità per tornare a vivere e a ricercare il nostro benessere intimo e personale.

Come affrontare la nostra paura e uscirne vincitori

Uno dei primi passi da affrontare riguarda appunto la consapevolezza delle nostre recondite paure e apprensioni. Ogni individuo purtroppo vive e sviluppa le proprie manie, paure e disturbi, che vanno presi in tempo e affrontati con l’ausilio di specialisti che possano seguirci, darci una mano a risolvere i nostri conflitti interiori. Come sicuramente avrete già notato, se soffrite di questi disturbi, il dialogo, la capacità di tirare fuori le nostre paure, costituisce un passo in avanti verso la ricerca del nostro benessere interiore. Per alcuni soggetti le cause di stress, possono anche essere di tipo superficiale e risolvibile attraverso la cura del nostro organismo e della nostra mente. Leggere libri di consapevolezza possono essere una soluzione temporanea. Tuttavia quando ci si confronta con un disturbo grave e complesso come la depressione, l’unica soluzione è quella di chiedere aiuto a una persona o a una struttura capace di gestire il nostro disturbo. La chiave per il ritorno alla vita è nelle nostre tasche, ma bisogna avere la volontà e la consapevolezza che abbiamo bisogno di aiuto. Le istruzioni sulla consapevolezza o sul vuoto che ci circondano puntano tutte nella stessa direzione: ci inchiodano nel punto e nel tempo in cui ci troviamo, nel nostro dolore intimo e silenzioso. Bisogna rompere questo meccanismo silente e omertoso e fare una richiesta esplicita di aiuto, per risolvere e iniziare un percorso di benessere e di risoluzione ai nostri disturbi di stress e depressione. 

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles