sabato, Aprile 19, 2025

Come scegliere la migliore prepagata?

Avere a disposizione una carta di pagamento per effettuare pagamenti online oppure offline è ormai essenziale. Le carte di pagamento che potremo utilizzare sono di diverso tipo, ed ognuna di esse ha delle caratteristiche ben precise. Prima ancora di andare a vedere come possiamo scegliere la migliore carta prepagata sarà utile andare a vedere la differenza tra le principali tipologie di carte. Ci riferiamo, in particolare, alle carte di debito, di credito ed, appunto, alle prepagate.

Le carte di debito

Una carta di debito è solitamente collegata ad un conto corrente. Consentono di utilizzare tutto il denaro presente sul conto e mai una somma superiore a questa. Il motivo è che l’addebito sulla carta avviene in maniera istantanea.

Le carte di credito

Una carta di credito è anch’essa associata ad un conto corrente, ma con una differenza significativa.

L’addebito sulla carta avviene infatti il mese successivo e non istantaneamente. In questo modo si possono utilizzare più soldi di quelli che ci sono effettivamente sul conto, con la prerogativa di far trovare il denaro sul conto il mese successivo in concomitanza con i giorni dell’addebito. Viene pertanto effettuato un credito dalla carta, una sorta di prestito che non supera comunque il plafond stabilito nel momento in cui si è aperto il conto.

Le carte prepagate

Una carta prepagata può essere collegata ad un conto o meno. La sua caratteristica principale è che permette di utilizzare solamente il quantitativo di denaro con cui è stata ricaricata. Anche una carta collegata ad un conto dovrà pertanto essere ricaricata intenzionalmente per poterla successivamente utilizzare.

Scegliere una carta prepagata su misura delle proprie esigenze può non essere facile, viste le numerose distinzioni che esistono tra i diversi modelli. Guarda questo elenco delle migliori carte prepagateper avere una prima selezione.

Le carte conto, ad esempio, sono dotate di un codice iban, un codice grazie al quale sarà possibile inviare e ricevere pagamenti tramite bonifico bancario. In questo modo si potrà ad esempio utilizzare la carta per farsi accreditare lo stipendio o la pensione. Questa si rivela una scelta ideale per chi non ha la necessità di effettuare numerose operazioni mensilmente ma che è alla ricerca di un metodo semplice e soprattutto economico per gestire le proprie finanze.

La valutazione più importante da fare riguarda quanto andremo ad utilizzare la nostra carta. Esistono infatti diversi modelli che non hanno praticamente alcun costo di gestione e nemmeno costi legati all’emissione della carta stessa, ma che hanno dei limiti piuttosto contenuti sul quantitativo di denaro che è possibile prelevare o mettere sulla carta.

Alcune carte hanno poi dei punti di vantaggio per utilizzi particolari. La carta conto Taniba, ad esempio, consente di formare dei gruppi per raccogliere delle somme di denaro per delle occasioni speciali senza costi aggiuntivi.


Altre carte garantiscono invece al 100% gli acquisti online, mentre altre ancora sono indicate per i minorenni, offrendo un livello di protezione più elevato rispetto al normale.

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles