“Colors for Peace” – Colori per la Pace. L’universo dei bambini per un mondo migliore è la mostra che si terrà dal 10 aprile all’11 maggio presso il Palazzo delle Esposizioni (Sala Fontana). L’evento ha lo scopo di celebrare l’universalità del linguaggio visivo dei più piccoli, utilizzando l’arte come strumento di speranza e di connessione a livello globale.
Colors for Peace, Un’Associazione che Celebra la Pace 🎨
Dal 10 aprile fino all’11 maggio 2025, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma (via Milano n°13), si terrà la mostra “Colors for Peace”, un evento che celebra il decennale dell’Associazione omonima. Questa straordinaria esposizione raccoglie oltre 800 disegni sul tema della pace realizzati dai bambini di oltre 150 paesi del mondo, inclusi quelli coinvolti in conflitti ancora in corso. La mostra, a libero accesso, invita i visitatori a riflettere sulla pace attraverso la visione innocente dei più piccoli, e promette di toccare profondamente il cuore di ogni partecipante.
In occasione del decennale, Antonio Giannelli, presidente internazionale dell’Associazione “Colors for Peace”, ha condiviso il suo orgoglio per questo traguardo. Giannelli ha spiegato che l’associazione, nata nel 2015 a Sant’Anna di Stazzema (Lucca), ha avuto un incredibile percorso di crescita. «Abbiamo portato il nostro messaggio di pace in luoghi iconici come il Parco Archeologico del Colosseo e il Pantheon», ha dichiarato. Nonostante la crescita dell’associazione, Giannelli ha espresso rammarico per l’aumento delle guerre nel mondo. Tuttavia, ha ribadito l’importanza di investire nei bambini, poiché sono loro il nostro futuro.
L’Importanza della Mostra Colors for Peace: Un’Esposizione che Invita all’Azione 🌟
Anna Palermo, curatrice dell’esposizione, ha spiegato che l’obiettivo della mostra è esprimere un forte messaggio di pace che si estende a livello globale. La mostra ospita circa 150 disegni provenienti da 150 paesi, insieme a 800 altri disegni realizzati durante eventi e manifestazioni a tema. Ogni disegno rappresenta la visione della pace dei bambini, tradotta attraverso forme e colori. Palermo ha sottolineato che “Colors for Peace” non è solo una mostra, ma una chiamata all’azione per sensibilizzare i visitatori sull’importanza della solidarietà e dell’inclusione.
Il Ruolo di Mario Gallo: Raccogliere Disegni e Sensibilizzare sul Tema della Pace 🌍
Mario Gallo, segretario generale dell’associazione, ha ricordato come “Colors for Peace” raccoglie i disegni dei bambini di tutto il mondo e li espone in luoghi significativi, come le Olimpiadi e i G7. Il prossimo grande evento sarà il 21 settembre 2025, quando l’associazione esporrà al Colosseo per celebrare la Giornata Internazionale della Pace, in collaborazione con “Peace Run”. Il loro obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica italiana e internazionale mostrando le opere dei più piccoli, con 21 sedi in tutto il mondo e 40 ambasciatori di pace.
Il Mappamondo: Simbolo di Unità e Diversità 🌏
Un elemento centrale della mostra è il “Mappamondo”, un globo colorato realizzato in carta pesta riciclata, creato dagli alunni della Primaria dell’Istituto Comprensivo di Via P. Micheli. L’opera rappresenta la bellezza della diversità culturale e ambientale del nostro pianeta, con un forte messaggio di unità e tutela per le generazioni future. Teresa De Chiara, docente e progettista dell’opera, ha spiegato come la bellezza della diversità sia fondamentale per la nostra sopravvivenza, un concetto che i bambini della Generazione Alpha dovranno tutelare.

Promozione e Collaborazioni: Un Impegno per la Pace a Roma ✨
L’esposizione è stata promossa dal Dipartimento della Cultura di Roma Capitale in collaborazione con Azienda Speciale Palaexpo e l’Associazione Colors for Peace. Ha ricevuto il supporto di numerosi enti, con l’intento di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della pace, della tolleranza e dell’interculturalità. L’obiettivo è garantire alle generazioni future un mondo dove la pace e la solidarietà siano i valori fondamentali.
La mostra è un’occasione unica per riflettere sulla bellezza della pace attraverso gli occhi puri dei bambini e per impegnarsi nella costruzione di un futuro migliore. Vi invitiamo a visitarla e a condividere il messaggio di speranza e unione che essa porta con sé.
https://www.periodicodaily.com/cultura-pace-futuro-initiatives-progetti-roma-capitale/