Una serata sulle note delle colonne sonore di tre grandi compositori italiani del secolo scorso al teatro Viotti di Fontanetto Po. Brani come “Per un pugno di dollari”, “Mission”, “La dolce vita”, “Il viaggio”, “Amarcord” saranno proposti dal duo tromba e pianoforte composto da Mauro Maur e Francoise de Clossey. Musicisti di talento e di fama internazionale che si sono esibiti di fronte al re e alla regina di Svezia cattureranno l’attenzione del pubblico con delle melodie indimenticabili legate a pellicole che hanno fatto la storia del cinema.
Il teatro titolato al violinista e compositore nato proprio a Fontanetto Po ospiterà il 18 marzo alle 21 un concerto con una selezione di brani di Morricone, Rota e Piccioni. Un appuntamento che rientra nella stagione musicale che proseguirà fino a giugno con spettacoli dedicati alle opere di Chopin, ai ritmi sudamericani e a brani vari per pianoforte a otto mani.
La serata sarà un percorso attraverso la genialità di compositori che hanno saputo creare colonne sonore di grande enfasi che hanno reso più intese alcune scene di film celebri. Un brano come “Per un pugno di dollari” rievoca subito le atmosfere del genere spaghetti wester, mentre alle colonne sonore de “La dolce vita” e di altri film è collegata la collaborazione tra Rota e Fellini. Il tema de “Il viaggio” fa rivivere le grandi interpretazioni di un’attrice italiana di successo come Sofia Loren.
Sul palco del Viotti due musicisti che hanno ottenuto riconoscimenti a livello mondiale e si sono esibiti durante festival ed eventi prestigiosi. Mauro Maur ha suonato di fronte al pubblico della Carnegie Hall di New York, alla Salle Pleyel di Parigi e Suntory Hall di Tokyo. Ha registrato colonne sonore, vinto concorsi e accompagnato con le note della propria tromba i funerali di Fellini e Giulietta Masina. Francoise de Clossey opera nel campo discografico, registra brani per programmi radiofonici e televisivi e ha insegnato all’Università di Montréal.