Una primavera di attività per il Centro studi piemontesi. L’associazione culturale sta lavorando alla realizzazione della mostra Filippo Juvarra regista di corti e capitali dalla Sicilia al Piemonte all’Europa. L’esposizione sarà allestita alla Biblioteca nazionale di Torino dal 22 maggio al 18 luglio. Il ciclo di incontri i Colloqui del lunedì avrebbe dovuto cominciare il 9 marzo, ma è stato momentaneamente sospeso. Le conferenze sono programmate fino a giugno e portano l’attenzione del pubblico sulla storia e le tradizioni piemontesi.
Oltre ai Colloqui del lunedì il Centro studi rinnovando il sito Internet
Per tutto quest’anno la sede del Centro studi piemontesi sarà ancora oggetto di alcuni lavori. Gli interventi riguardano la cablatura in fibra della rete Internet per potenziare le strutture operative dell’ufficio e offrire agli utenti maggiorei servizi. Il sito dell’associazione sarà rinnovato per mettere a disposizione le pubblicazioni Studi piemontesi dal 1972 al 1989 e aumentare la diffusione della rivista.
I Colloqui del lunedì trattano in modo divulgativo anche di poesia, arte e letteratura. Alcuni appuntamenti riguardano il capoluogo piemontese in cui si conservano le tracce del passato che hanno segnato il territorio. Per parlare delle trasformazioni avvenute a Torino negli ultimi secoli l’organizzazione si avvale della collaborazione di Italia nostra che si occupa di tutela del paesaggio e ambiente.
L’associazione Dimore storiche italiane sarà ospite del ciclo di incontri per proporre un itinerario delle architetture antiche del Pinerolese. Un percorso di valorizzazione degli edifici nobiliari che possono diventare sedi di eventi e manifestazioni nel corso dell’anno. Un posto particolare nei Colloqui del lunedì spetta alle presentazioni di volumi e saggi su personaggi e Istituzioni da parte degli autori. Il Centro studi piemontesi parteciperà dal 14 al 18 maggio al Salone del libro a Lingotto Fiere con pubblicazioni ed iniziative culturali. Gli appuntamenti dei Colloqui del lunedì si svolgeranno nella sede del Centro studi piemontesi.