giovedì, Aprile 17, 2025

Città di Scena: i luoghi più suggestivi del borgo vicino Merano

L’Italia è ricca di luoghi incantevoli da visitare che offrono allo stesso tempo paesaggi mozzafiato e testimonianze storico-culturali d’eccezione. Tra queste realtà vi è sicuramente la città di Scena che sorge nei pressi di Merano, in Alto Adige. Questo borgo è particolarmente adatto per coloro che vogliono godersi una vacanza lontano dal traffico e dallo stress delle grandi città.

Inoltre è possibile ammirare scorci ed ambienti naturali unici, e sono presenti anche edifici di una certa valenza storica per tutti gli appassionati. Vediamo quindi quali sono i luoghi da vedere assolutamente quando si va in vacanza nella città di Scena.

Il sentiero d’acqua: partiamo da una meraviglia paesaggistica come il sentiero d’acqua. Si tratta di un percorso che attraversa il bosco, passando per frutteti, gole strette e vigneti. La sua lunghezza è di circa 7,5 chilometri e, siccome non è molto complesso da attraversare, si consiglia a tutti coloro che si godono qualche giorno di relax nella cittadina dell’Alto Adige.

Tutti i luoghi da visitare nella città di Scena

Castello di Scena: gli appassionati di storia non possono perdersi questo castello che risale al 1350 d.C. Quasi del tutto intatto, durante le giornate di particolare calura può rappresentare anche un’ottima soluzione per avere un po’ di refrigerio, ammirando nel frattempo un edificio storicamente rilevante. Molto interessanti sono le visite guidate con il padrone del castello.

Passeggiata alla Malga: la natura e l’avventura la fanno da padrone nella Malga Videgger Assen. Situata in un ampio alpeggio, dona una bellezza naturale immensa e tanta tranquillità. Dunque una bella passeggiata può essere un toccasana per la mente e per gli occhi, essendoci dei panorami strepitosi da gustarsi.

Centro storico della città di Scena: trattandosi di un borgo storico, il centro della città nelle vicinanze di Merano presenta tanti vicoletti caratteristici, alcuni dei quali si aprono su dei paesaggi strepitosi.

Regione Lana: le strepitose cascate dell’Alto Adige

Chiesetta di San Giorgio: edificio storico con tetto conico e a pianta circolare, ha all’interno degli affreschi risalenti al 300 che gli amanti dell’arte troveranno certamente piacevoli e indimenticabili. Siccome la chiesa della città di Scena non è aperta tutti i giorni al pubblico, prima di recarvisi è bene informarsi sugli orari.

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles