mercoledì, Aprile 16, 2025

“Cinema2day”: ultimo mercoledì del cinema a 2 euro, il Ministro chiede la proroga.

Sta per concludersi “Cinema2day”: l’iniziativa che ogni secondo mercoledì del mese, a partire dallo scorso 14 settembre 2016, ha aperto le sale cinematografiche d’Italia a soli 2 euro. L’appuntamento con il grande schermo, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, guidato da Dario Franceschini insieme ad Anec, Anem e Anica, ha riscosso un tale successo che da qualche giorno i fans dell’evento e il Ministro manifestano il proprio rammarico per la sua fine e chiedono la proroga.

Quella dell’8 febbraio è l’ultima data del Cinema2day, ma Franceschini non si rassegna e invia una lettera ai presidenti di Anec, Anem e Anica, insistendo sull’efficacia di questo evento che ha portato risultati straordinari. Si calcola, infatti, una media di un milione di spettatori che non ha perso l’appuntamento mensile con l’iniziativa, a costo di affrontare file esorbitanti fuori i cinema. “Siamo sulla strada giusta verso l’obiettivo che ci eravamo posti- afferma il ministro- quello di riportare il Cinema tra le buone abitudini dei cittadini.I numeri parlano chiaro: le giornate della promozione hanno registrato i migliori incassi di tutto l’anno, con performance superiori,  in almeno tre occasioni, persino al giorno di Natale”.

Cinema2day ha riavvicinato le persone al cinema, permettendo loro di riscoprire la magia delle sale cinematografiche e l’effetto travolgente del grande schermo, di certo non paragonabile a quello del nostro computer dove i film in streaming fanno sempre più spesso capolino. Capita, però, che i prezzi smisurati dei biglietti, portino molti a rinunciare alla visione di film al cinema. Dario Franceschini dunque richiede di prorogare l’iniziativa ancora per sei mesi e cercare di portare gli italiani al cinema anche d’estate, quando le sale sono deserte.

In un momento come questo in cui le serie tv irrompono con frequenza tra le abitudini degli italiani, promuovere ancora l’iniziativa Cinema2day non può che essere la soluzione giusta.

 

 

 

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles