martedì, Aprile 15, 2025

Cina minaccia di usare armi nucleari contro il Giappone

In un video pubblicato dal Comitato municipale di Baoji, la Cina minaccia di usare le armi nucleari contro il Giappone se quest’ultimo intervenisse per aiutare Taiwan contro l’invasione cinese. Il video è stato rimosso. Ma l’attivista per i diritti umani, Jennifer Zeng, è riuscita a pubblicarlo sul suo profilo Twitter.

Cina minaccia di usare armi nucleari?

Il Comitato municipale di Baoji, un’autorità del Partito Comunista cinese (PCC) nella provincia dello Shaanxi, ha condiviso un video di cinque minuti, originariamente pubblicato sulla piattaforma di condivisione di video Xigua. Nel video si sente il narratore che minaccia di “usare le armi di distruzione di massa contro il Giappone se interferisse contro un’invasione cinese di Taiwan”. Il video originale è stato rimosso dopo aver ottenuto più di due milioni di visualizzazioni. L’attivista per i diritti umani, Jennifer Zeng, è comunque riuscita a caricare il video sul suo profilo Twitter.

Cosa afferma il video?

Nel video afferma: “Quando libereremo Taiwan, se il Giappone osa intervenire con la forza, anche se schiera solo un soldato, un aereo e una nave, non solo risponderemo al fuoco reciproco, ma inizieremo anche una guerra su vasta scala contro il Giappone. Utilizzeremo prima le bombe nucleari. Utilizzeremo continuamente bombe nucleari fino a quando il Giappone non dichiarerà la resa incondizionata per la seconda volta. Ciò che vogliamo mirare è la capacità del Giappone di sopportare una guerra. Finché il Giappone si renderà conto che non può permettersi di pagare il prezzo della guerra, non oserà inviare avventatamente truppe nello stretto di Taiwan”.

La deterrenza nucleare contro il Giappone

Il video afferma che dalla firma della NFU, trattato firmato dalla Cina nel 1964 che prometteva di non usare armi nucleari come mezzo di guerra a meno che non si era attaccati da un avversario, la situazione internazionale è cambiata radicalmente. Il filmato descrive quella che chiama la “la teoria di eccezione giapponese” che abolirebbe la politica NFU della Cine e renderebbe il Giappone “l’eccezione” alla regola.

Il video dichiara: “Il nostro paese è nel mezzo di un grande cambiamento che non si vedeva da un secolo. Tutte le politiche, le tattiche e le strategie politiche devono essere adattate e modificate per proteggere l’ascesa pacifica del nostro paese. Se il Giappone entra in guerra con la Cina per la terza volta, il popolo cinese si vendicherà dei vecchi e dei nuovi risultati. Il Giappone è l’unico paese al mondo che è stato colpito dalle bombe atomiche. Ha una profonda memoria di quello che possono causare. È proprio perché il Giappone ha una sensazione così unica che la deterrenza nucleare contro il Giappone otterrà il doppio del risultato con metà dello sforzo”.

Alla fine le minacce sono rivolte al premier giapponese

Il video si conclude con la Cina che si impegna a punire il primo ministro giapponese Yoshihide Suga. Ma anche l’ex primo ministro Abe Shinzo e il vice primo ministro Aso Taro. Infine si impegna a riconquistare le isole Diaoyu e Ryukyu.


Leggi anche: Xi e Kim: promessa cooperazione Cina-Corea del Nord

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles