La Cina ha dato il via a tre giorni di esercitazioni militari nello Stretto di Taiwan. Crescono le tensioni nella regione dopo l’incontro del presidente taiwanese Tsai Ing-wen con lo speaker della Camera USA Kevin McCarthy.
Al via esercitazioni militari della Cina nello Stretto di Taiwan
La Cina ha avviato tre giorni di esercitazioni militari nello Stretto di Taiwan tra la rabbia di Pechino per l’incontro del presidente taiwanese Tsai Ing-wen con lo speaker della Camera USA Kevin McCarthy avvenuto in California. Il Comando del Teatro Orientale dell’Esercito Popolare di Liberazione (PLA) ha dichiarato che l’esercitazione si svolgerà dall’8 al 10 aprile per “prepararsi al combattimento”. Le esercitazioni, soprannominate United Sharp Sword, prevedono esercitazioni nello Stretto di Taiwan a nord e a sud dell’isola, nonché nel mare e nello spazio aereo a est. “Questo è un serio avvertimento per le forze separatiste indipendentiste di Taiwan e la collusione e la provocazione delle forze esterne, ed è un’azione necessaria per difendere la sovranità nazionale e l’integrità territoriale”, ha affermato il PLA.
Il ministero della Difesa di Taiwan ha riferito di aver individuato otto navi da guerra cinesi e 42 jet da combattimento intorno all’isola e ha espresso “solenne condanna di tali azioni irrazionali”. Il ministero ha poi aggiunto che i rilevamenti – tra cui 29 jet che hanno attraversato la linea mediana di Taiwan – sono avvenuti tra le 6 e le 11 del mattino ora locale. “Negli ultimi anni abbiamo dovuto affrontare un continuo espansionismo autoritario”, ha affermato il presidente Tsai, aggiungendo che Taipei “continuerà a lavorare con gli USA e con altri Paesi che la pensano allo stesso modo per difendere insieme i valori della libertà e della democrazia”.
Nuove sanzioni cinesi
Pechino ha annunciato un inasprimento delle sanzioni contro Hsiao Bi-khim, ambasciatore de facto di Taiwan negli USA, e la Biblioteca Ronald Reagan dove Tsai e McCarthy si sono incontrati.
Gli analisti hanno affermato che la reazione iniziale più tenue all’incontro Tsai-McCarthy potrebbe essere stata perché si è svolto negli USA o perché ha coinciso con una visita a Pechino del presidente francese Emmanuel Macron e della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Le esercitazioni del PLA sono iniziate poche ore dopo che Macron e von der Leyen, il cui obiettivo era la crisi ucraina, se ne erano andati.
Leggi anche: Cina: no all’incontro tra lo speaker della Camera USA e il presidente di Taiwan…