giovedì, Aprile 17, 2025

Chi è Jeff Bezos, biografia della persona più ricca al mondo

Fondatore e amministratore delegato di Amazon, proprietario del Washington Post. Ecco chi è Jeff Bezos, l’uomo più ricco del mondo

Secondo la classifica aggiornata continuamente da Forbes, con i suoi 109 miliardi di patrimonio netto, il fondatore del colosso dell’e-commerce Amazon è attualmente l’uomo più ricco al mondo. Vediamo nel dettaglio chi è Jeff Bezos e come ha fatto ad arrivare dove è ora.

Tecnologia: i cinque modi in cui ci sta cambiando la vita

Chi è Jeff Bezos: la biografia prima di Amazon

Classe 1964, Jeff Bezos nasce ad Albuquerque (New Mexico) il 12 gennaio.

Fin da giovanissimo è un appassionato di informatica e di computer. Si iscrive, infatti, all’Università di Princeton per studiare informatica ed ingegneria elettronica. Nel 1986 si laurea con tanto di lode.

Huawei: il nuovo Mate 30 con tecnologia 5g

Il giovane Bezos si dimostra subito un giovane promettente, tanto che comincia a lavorare a Wall Street dopo la laurea, sempre nel settore informatico. Qui si occupa infatti di costruire una rete per il commercio internazionale di una società conosciuta come Fitel. In seguito lavorerà anche per la società Banker Trust.

Nel 1990 diventa il vicepresidente senior più giovane presso la società di investimento D.E. Shaw. E’ proprio qui che incontrerà quella che sarà sua moglie per 25 anni: MacKenzie Tuttle. Oggi la Tutte è una delle donne più ricche al mondo, dopo aver ottenuto dal divorzio circa un terzo del matrimonio del marito.

Apple: aggiornamento Catalina 10.15 per sistemare danni

La fondazione di Amazon

Nel 1994 lascia il lavoro nella società D.E. Shaw per fondare, nel suo garage di Seattle, il sito Cadabra.com, poi ribattezzato Amazon dal nome del Rio delle Amazzoni.

All’inizio il sito viene concepito come una libreria online, ben più fornita di una qualsiasi libreria non virtuale.

Kindle Paperwhite: il minor prezzo di sempre

Bezos lavora al sito nel suo garage assieme a pochi dipendenti. Una volta lanciato ufficialmente il sito Amazon.com, il successo è incredibile e inaspettato. Senza servirsi di alcuna promozione, riesce infatti a vendere libri negli Stati Uniti e in altri 45 paesi stranieri in soli 30 giorni. In due mesi, le vendite generano già $20.000 a settimana. Sorprendentemente, si tratta di cifre molto più alte di quelle che Jeff Bezos e il suo team pensavano di raggiungere.

Pokemon Go Halloween event: tutte le info

La crescita di Amazon

L’azienda viene quotata in borsa nel 1997. Inizialmente molti analisti pensavano che la società non avrebbe saputo tenere il passo con i negozi tradizionali che aprivano contestualmente i propri siti di e-commerce. Queste previsioni, tuttavia, vengono smentite in tutto e per tutto.

Negli anni, Jeff Bezos decide di ampliare le categorie di prodotti, includendo anche cd e video nel 1998. Più tardi, come sappiamo, aprirà anche alla vendita di vestiti e apparecchi elettronici. Nel 2017 le vendite ammontavano già a 177 miliardi

Fortnite: quali sono le novità della nuova mappa?

La vendita e la creazione di altri prodotti

Nel 2006 lancia inoltre il servizio di video on demand, chiamato Amazon Instant Video. Un anno dopo Bezos decide di lanciare il Kindle, entrando nel mercato dell’e-book.

Sempre nel 2007 Bezos decide di investire in Blue Origin, una società aerospaziale con base a Seattle che sviluppa tecnologie per offrire viaggi spaziali a clienti paganti.

Con il lancio del Kindle Fire nel 2011, Amazon entra anche nel mercato dei tablet.

California: app aggiorna in anticipo su possibili terremoti

L’acquisto da parte di Jeff bezos di The Washington Post

Il 5 agosto 2013 Jeff Bezos decide di acquistare dalla famiglia Graham il giornale statunitense The Washington Post, insieme ad altre pubblicazioni affiliate dalla casa madre, per un costo di $250 milioni.

Il lancio di Amazon Prime e Amazon Studios

Nel 2005 Bezos lancia Amazon Prime, un servizio di consegna a pagamento che garantisce tempi di spedizione molto più rapidi.

Nel 2014, inoltre, inaugura Amazon Studios, in cui investe 4,5 miliardi di dollari per la produzione di film e telefilm.

Yahoo Gruppi chiude:è la fine di un’era?

Sempre nel 2014 presenta Amazon Echo, un servizio di assistenza vocale e virtuale.

Nel 2016 Bezos annuncia il lancio di Amazon Prime Air. Si tratta di un sistema che utilizza droni per i servizi di consegna forniti ai clienti. Proprio a causa dell’utilizzo di questi droni, l’iniziativa suscita fin da subito una serie di polemiche.

Nel 2018 sperimenta a Seattle il primo supermercato completamente automatizzato, Amazon Go.

Muzing: trova l’amore in un museo

Jeff Bezos diventa l’uomo più ricco del mondo

Nel 2017 scavalca Bill Gates, il fondatore della Micrisoft, come uomo più ricco al mondo. Nell’ottobre 2019, a seguito di un crollo in borsa delle sue azioni per un valore del 7%, Jeff Bezos aveva temporaneamente perso questo primato, recuperandolo qualche ora dopo.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles