giovedì, Aprile 17, 2025

Chamois: una perla delle Alpi tutta da scoprire

Valli incantate verdi e rigogliose non esistono soltanto nelle fiabe. Sebbene sviluppo e innovazione abbiano portato l’uomo a rubare ogni singolo spazio incontaminato offerto dalla natura, ci sono luoghi dove è ancora possibile assaporare la vera essenza della libertà. Uno di questi è proprio Chamois. Un comune della Valtournenche in Valle d’Aosta raggiungibile solamente a piedi, in biciletta, con la funivia o piccoli aerei grazie all’aliporto presente. Insomma, nessuna macchina permessa

Perchè le automobili sono vietate a Chamois?

Basterebbe visitarlo per capire come mai le macchine sono vietate in questo piccolo angolo di paradiso. Il comune, composto da 99 abitanti e circondato da montagne e natura sembra essere uscito da un quadro o per restare in tema turismo da una cartolina. Infatti l’idea di vietare l’ingresso alle macchine avuta nel lontano 1955 rappresenta oggi una grande giocata per il turismo. Ovviamente ai tempi la scelta è stata fatta senza scopi economici ma essenzialmente per conservare la natura e la biodiversità dell’ambiente tanto che oggi è una delle 25 località che fa parte del consorzio “Perle delle Alpi”. Un insieme di comuni di sei nazioni diverse che ha come vantaggio competitivo la “mobilità dolce”. Ovvero un modo di spostarsi che sia ecologico e non invasivo per l’ambiente.

Paloma: un viaggio alla scoperta del cocktail estivo 2021

Come si raggiunge il comune

Ottimo per gli appassionati di montagna, questo luogo incantato ha molto da offrire, in estate grazie alla moltitudine di escursioni da poter fare, ma soprattutto in inverno. Infatti, come è ben noto per le località della Valle d’Aosta, anche per Chamois l’inverno è il pilastro portante dell’attività turistica. Grazie agli impianti di risalita è possibile sciare su circa 14km di piste. Il comune è ovviamente raggiungibile a piedi o in biciletta seguendo i percorsi ben segnalati. Per una visita più avventurosa e che richiami lo stile alpino è possibile utilizzare la funivia che parte da Buisson ogni mezz’ora dalle 7:00 alle 20:00. Oltre alla particolarità e la bellezza naturale, questo comune ricco di sorprese presenta un altro asso nella manica. A Chamois infatti è presente il 1° altiporto d’Italia: altro collegamento per poter raggiungere il paese

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles