martedì, Aprile 15, 2025

Centrotavola di Natale: tante idee per crearlo in modo green

Dei centrotavola natalizi con materiali riciclati? Ecco la nostra guida per abbellire la tua tavola con materiali naturali e facile. Non serve molto ma darà quel tocco personale al vostro Natale.

Il centrotavola di Natale è servito

Le nostre case iniziano a riempirsi di colori e luci tipiche del Natale. Non solo gli alberi che addobbano la nostra casa ma tante altre decorazioni che donano un’aria di festa e una magia che solo il Natale sa restituire. La tavola, poi, diventa il luogo principale delle riunioni tra amici e famiglia, tra pranzi e cene, serate in compagnia e giochi di società.
Ecco perché avere un centrotavola che dona un tocco in più alla tavola è un’idea da prendere in considerazione e se sei un’amante dell’homemade puoi realizzarlo con le tue mani usando dei materiali riciclati. Se sei a corto di idee te ne forniamo noi alcune per un fai da te davvero brillanti.

Centrotavola natalizi: come farli in casa?

Creare centrotavola natalizi con materiali riciclati non è per nulla difficile. Basta solo un po’ di fantasia, qualche suggerimento che qui ti forniamo, un po’ di manualità ed il gioco è fatto. Bastano pochi oggetti da recuperare come qualche vecchia tavola di legno, delle pigne, dei rami di pino e ci vuole veramente poco per far nascere dei centrotavola natalizi sostenibili ma anche unici perché creati con le tue mani. Il consiglio è quello di iniziare a fare passeggiate, ma ricordatevi di portare con voi, forbici e cestino. In questo modo potrete raccogliere il necessario per il vostro centrotavola. Di seguito vi elenchiamo i materiali di cui avete bisogno per creare i centrotavola di natale:
• Pigne
• Scatole di legno
• Rametti di pino
• palle di natale
• Candele
• Colla e forbici
• Nastri

Centrotavola shabby chic

Con una vecchia tavola di legno si può realizzare un centro tavola molto originale. Basta verniciarla di marrone scuro, farla asciugare e posizionarvi sopra delle candele bianche con qualche elemento decorativo, come qualche pigna, un rametto di pino e delle stecche di cannella. Oltre a essere estetico è  anche profumato.

Decorazioni gustose per la tavola di Natale

Utilizza il pino, per abbellire la tua tavola

E ancora, per un’altra idea molto carica ma semplice da realizzare, si può utilizzare un ramo di pino da stendere per tutta la lunghezza del tavolo abbellendolo con agrifoglio, pigne e bacche rosse. Perfetto è per i tavoli molti lunghi nei quali, per dare un ulteriore tocco chic, si possono inserire anche le candele.

Un’Alternativa del centrotavola

Una soluzione simile e molto decorativa è data dai pezzi di tronco. Le sezioni del fuso dell’albero permettono di realizzare dei centrotavola autentici. Al di sopra si possono disporre sempre delle candele insieme a pigne e fiocchi. Ognuno può inserire l’elemento natalizio che preferisce. Terminate le feste, questo tipo di centrotavola può essere tenuto cambiando i dettagli natalizi ed inserendo qualcos’altro di più generico.

Centrotavola di Natale super veloce

Per chi non ha tempo da perdere ecco un’idea stra veloce per un centrotavola natalizio d’effetto: usare le stesse palline dell’albero di Natale come decor. Glitter e moderne o di cristallo o vetro istoriato come quelle che si comprano ai mercatini etnici, le palline torneranno sull’albero il prossimo Natale. 

Con i fiori e la frutta

Come realizzare una tavola natalizia elegante e di grande effetto… con poco? Invece dei soliti trionfi di frutta o candele, posizionate un piccolo vasetto di fiori freschi di campo in colori assortiti con tovaglia e tovaglioli. Al posto del vaso, potete usare un barattolo di latta, vetro, decorato a tema Xmas, come idee di riciclo, come ad esempio per i bicchierini usati delle candele.

Dolcissimo centrotavola di Natale

Perché non mettere all’opera i piccoli della famiglia per realizzare insieme, come lavoretto creativo di Natale dei biscottini e dolcetti a forma di stella, cuore, segni delle carte da gioco resi ancora più golosi da gocce di cioccolato, marmellata o zucchero a velo. Posizionateli su piccoli vassoietti argentati un po’ per tutta la tavola come inedito e dolcissimo centrotavola di Natale.

Claudia Cornacchini
Claudia Cornacchini
Claudia Cornacchini è redattrice presso periodicodaily, dove scrive di attualità, cultura, salute, nutrizione, tra le altre cose. Ha conseguito un diploma di maestra d'arte ed è naturopata certificata.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles