domenica, Aprile 20, 2025

Centinaia a Varsavia protestano contro la repressione in Bielorussia

In centinaia a Varsavia per protestare contro la repressione politica nella vicina Bielorussia. Una manifestazione tenuta alla vigilia del primo anniversario delle elezioni presidenziali bielorusse che considerano truccate.

Perchè si sono trovati in centinaia a Varsavia oggi?

Molti portavano la bandiera biancorossa dell’opposizione bielorussa e cantavano “Lunga vita alla Bielorussia!”. Tra loro anchei molti bielorussi che vivono in esilio in Polonia. La protesta si è concentrata sulle elezioni presidenziali del 9 agosto 2020 in Bielorussia, durante le quali il presidente Alexander Lukashenko ha ottenuto un sesto mandato con un voto che l’opposizione e molti in Occidente considerano fraudolento. La convinzione che il voto sia stato rubato ha innescato proteste di massa in Bielorussia che hanno portato a un aumento delle repressioni da parte del regime di Lukashenko nei confronti di manifestanti, dissidenti e media indipendenti. Più di 35.000 persone sono state arrestate e migliaia sono state picchiate e incarcerate.

La protesta a Varsavia

I manifestanti hanno iniziato nel centro di Varsavia e hanno marciato davanti alle ambasciate statunitensi e russe, puntando all’ambasciata bielorussa in un distretto meridionale di Varsavia. “Abbiamo l’opportunità (di dimostrare), quindi questa responsabilità ricade su di noi, dobbiamo gridare al mondo intero, in modo che il mondo intero ci sostenga nella nostra ricerca della libertà e della democrazia“. Frantz Aslauski, un bielorusso di 56 anni che ha viaggiato dalla sua nuova casa a Wroclaw, in Polonia, ha affermato di ritenere che i bielorussi all’estero debbano protestare “perché in Bielorussia le persone non possono scendere in strada perché saranno gettate in prigione“.

Le accuse alla Russia e le richieste

Davanti all’ambasciata russa, gli oratori hanno accusato il presidente russo Vladimir Putin di essere responsabile delle repressioni in Bielorussia. Uno striscione mostrava un’immagine del signor Lukashenko raffigurato come un vampiro, con il sangue che gli colava dalla bocca. Lukashenko si è guadagnato il soprannome di “ultimo dittatore d’Europa” in Occidente per la sua incessante repressione del dissenso da quando ha assunto il timone nel 1994. In un caso, quest’anno il regime ha arrestato un giornalista dissidente dopo aver costretto la sua fuga a dirottare in Bielorussia. Gli organizzatori della marcia di Varsavia hanno affermato che l’evento si è svolto come segno che i bielorussi in Polonia non rinunceranno alla loro lotta per portare il cambiamento in Bielorussia. Tra le loro richieste c’era il rilascio dei prigionieri politici a casa.

Il ruolo della Polonia nel gioco politico della Bielorussia

La Polonia, insieme alla Lituania e all’Ucraina, è diventata un centro chiave della vita in esilio per i bielorussi che sono fuggiti dalla loro patria. Molte persone in Polonia sostengono gli sforzi dei bielorussi che cercano un cambiamento democratico. Una delle ultime bielorusse ad arrivare è Krystsina Tsimanouskaya, velocista olimpica che, temendo rappresaglie in casa, è fuggita la scorsa settimana dalle Olimpiadi di Tokyo in Polonia.


Krystsina Tsimanouskaya atterrerà a Vienna per motivi di sicurezza


L’Ucraina e la Bielorussia

Migliaia di bielorussi sono anche fuggiti in Ucraina, temendo persecuzioni a casa. Nella capitale ucraina di Kiev domenica, circa 500 bielorussi sono anche scesi in piazza per protestare contro la repressione in Bielorussia e per celebrare l’anniversario delle elezioni presidenziali che hanno scatenato la più grande e sostenuta ondata di proteste della sua storia.

I bielorussi in centinaia a Varsavia

I manifestanti portavano bandiere e striscioni rossi e bianchi che dicevano “La Bielorussia sotto Lukashenko è diventata un campo di concentramento“, “La Corea del Nord nel centro dell’Europa. Fermare.” Hanno chiesto alle autorità internazionali di creare un tribunale per indagare su quelli che hanno chiamato i crimini di Lukashenko. “Ogni giorno che Lukashenko è al potere, ci sono più vittime delle repressioni politiche, anche in Ucraina”, ha detto la ventunenne Bazhena Zholudz durante la manifestazione. La sig.ra Zholudz era la fidanzata di Vitaly Shishov, un attivista bielorusso che gestiva un gruppo in Ucraina che aiutava i bielorussi in fuga dalla persecuzione. Shishov è stato trovato impiccato a Kiev la scorsa settimana e la polizia ucraina sta indagando se si trattasse di un omicidio fatto sembrare un suicidio. Dopo la morte di Shishov, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha detto alla polizia e alle forze di sicurezza del paese di studiare i rischi per la sicurezza per tutti i bielorussi che sono arrivati ​​in Ucraina nell’ultimo anno. “Ogni bielorusso che può essere un bersaglio per i criminali in relazione alla sua posizione politica pubblica dovrebbe ricevere una protezione speciale e affidabile”, ha affermato l’ufficio di Zelenskyy.

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles