venerdì, Aprile 18, 2025

Cda Nuova Alitalia: 30 giorni per il piano di “decollo”

Ieri 12 novembre, si è tenuto il primo vertice del Cda della Nuova Alitalia. Nel quale si è formalizzato la composizione del Consiglio di Amministrazione della società. Che vede Fabio Maria Lazzerini quale amministratore delegato, e Francesco Caio presidente della compagnia di bandiera. Mentre il prossimo appuntamento si svolgerà venerdì 20 Novembre per la messa a punto dei lavori per il “decollo” della Nuova ITA. L’acronimo di Italia Trasporto Aereo Spa.

Cda Nuova Alitalia: cosa si è discusso?

Si è tenuta, sotto la presidenza di Francesco Caio, la prima riunione del Cda di ITA spa”, si legge in una nota stampa. “Il consiglio ha esaminato e approvato il programma di lavoro presentato dall’ad Fabio Lazzerini per la redazione del piano industriale. Ed ha fissato un calendario di incontri delle prossime settimane per completarne l’approvazione entro dicembre”. Il consiglio, continua, “ha anche provveduto alla convocazione dell’assemblea per l’attribuzione delle deleghe. Che verranno poi deliberate nella riunione già convocata per il 20 novembre”. Nello specifico “la struttura delle deleghe prevederà per l’ad la gestione ed il coordinamento di tutte le funzioni esecutive. Prosegue la nota. “Mentre per il presidente, secondo la proposta che il Consiglio ha deciso di presentare in assemblea, un ruolo di garanzia. Con responsabilità su audit, legale, compliance, e segreteria del Consiglio. Congiuntamente all’ad, sulle relazioni istituzionali e comunicazione

Nuova alitalia, 30 giorni per il piano di decollo

La nuova compagnia aerea ha 30 giorni per presentare il business plan. E inoltrarlo alle commissioni parlamentari di Camera e Senato che forniranno un loro parere dopo altri trenta giorni. Il rilancio del progetto, inoltre dovrà avere il beneplacido da parte di Bruxelles. Come si evince dal decreto, “la società procede all’integrazione o alla modifica del piano industriale. Tenendo conto della decisione della Commissione europea”. Nel frattempo l‘Alitalia, dopo lo stop agli spostamenti per il coronavirus, ha ripreso i voli per il Sud America. Nella nota si legge, “ i servizi aerei di linea con il Brasile e l’Argentina saranno effettuati con frequenza settimanale. Segneranno non solo la ripresa, ma garantiranno anche maggiori opportunità di trasferimento delle merci. Con queste due rotte diventano tre le destinazioni intercontinentali voli di linea: San Paolo, Buenos Aires e New York».

Diletta Fileni
Diletta Fileni
Blogger e redattrice per il Periodico Daily guardo alla scrittura come esercizio di riflessione e di responsabilità, uniti a un impegno per invitare alla conoscenza. Laureata in Economia e Commercio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles