giovedì, Aprile 17, 2025

Caso Floyd: Minneapolis verserà alla famiglia 27 milioni

Novità sul caso Floyd. La famiglia di George Floyd, il 46enne afroamericano ucciso da un poliziotto durante un controllo, riceverà 27 milioni di dollari di danni e interessi dalla città di Minneapolis. St tratta di una cifra record. Una delle maggiori in un caso di cattiva condotta da parte della polizia. Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il patteggiamento. Previsto anche lo stanziamento di 500 mila dollari per la comunità dell’area dove l’afroamericano è stato ucciso.  

Caso Floyd: cos’è successo?

Si è conclusa la causa civile del caso Floyd. La famiglia di George Floyd, l’afroamericano ucciso da un poliziotto, riceverà 27 milioni di dollari di danni e interessi dalla città di Minneapolis. L’accordo è stato approvato all’unanimità dal Consiglio comunale di Minneapolis. Si tratta del più grande accordo preventivo in un caso di omicidio colposo relativo ai diritti civili nella storia americana.  Ben Crump, avvocato per i diritti civili che rappresenta la famiglia dell’afroamericano, ha dichiarato: “Quando George Floyd è stato orribilmente ucciso il 25 maggio 2020, è stato un momento di svolta per l’America. È stata una delle documentazioni più eclatanti e scioccanti di un cittadino americano torturato a morte da un agente di polizia … con il ginocchio sul collo per otto minuti e 46 secondi”.

Crump aveva presentato la denuncia civile lo scorso luglio contro la città di Minneapolis e i quattro agenti di polizia coinvolti nella morte di Floyd. Aveva sostenuto che il dipartimento di polizia si era spesso rifiutato di licenziare o punire gli agenti che hanno mostrato comportamenti scorretti.   

Anche 500 mila dollari per la comunità

Nell’accordo concluso è previsto anche lo stanziamento di 500 mila dollari per la comunità dell’area dove Floyd è stato ucciso.  L’accordo arriva quando il procedimento penale per Chauvin, che è sotto processo per l’omicidio dell’afroamericano, ha iniziato questa settimana la selezione della giuria. Chauvin affronta le accuse di omicidio di secondo grado, omicidio di terzo grado e omicidio colposo di secondo grado.

Dopo la morte di Floyd sono iniziate riforme della polizia

Dopo la morte di Floyd si sono verificate numerose proteste e la città di Minneapolis ha iniziato una riforma completa della polizia. Il consiglio comunale a dicembre aveva deciso di tagliare 8 milioni di dollari dal budget del dipartimento di polizia, scegliendo di utilizzare i fondi per la prevenzione della violenza e altri servizi sociali. Anche il Congresso a Washington DC ha approvato nuove riforme per la polizia. La scorsa settimana infatti la Camera ha approvato il George Floyd Justice in Policing Act. Se convertito in legge, la legislazione revisionerebbe gli standard di polizia nazionali.


George Floyd Justice in Policing Act approvato alla Camera

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles