giovedì, Aprile 17, 2025

Caso Floyd: atteso il verdetto al processo contro Chauvin

Le arringhe finali al processo a Derek Chauvin per l’omicidio di George Floyd sono terminate e la giuria è riunita per iniziare le deliberazioni. La sentenza è attesa tra un paio di giorni. Chauvin rischia da un minimo di 10 anni a un massimo di 70. I timori di scontri e incidenti dopo il verdetto della giuria è elevato. Minneapolis è blindata mentre è atteso il verdetto del caso Floyd. Il presidente Joe Biden sta valutando la possibilità di tenere un discorso alla nazione dopo il verdetto.

Caso Floyd: atteso il verdetto?

Dopo tre settimane di audizioni, 46 testimoni, e la continua riproposizione delle ultime immagini da vivo di George Floyd, l’America aspetta il verdetto con il fiato sospeso. Sul banco degli imputati l’ex poliziotto Derek Chauvin, che deve rispondere di tre capi di imputazione: omicidio di secondo grado, omicidio di terzo grado e omicidio preterintenzionale. Chauvin rischia da un minimo di 10 anni a un massimo di 70.

Nell’arringa finale il procuratore Steve Schleicher si è concentrato su quegli interminabili 9 minuti e 29 secondi in cui l’agente ha tenuto il ginocchio premuto sul collo di Floyd. Schleicher ha esortato la giuria a “credere a quello che vedono” e ha concluso dicendo: “Questo non era compito della polizia. Questo è stato omicidio. L’imputato è colpevole di tutti e tre i capi di imputazione. Non ci sono scuse”. L’avvocato difensore, Eric Nelson, ha invece sostenuto che “la mossa del ginocchio non fosse non autorizzata”, nonostante molti poliziotti e addestratori, chiamati a testimoniare, abbiano detto il contrario. Nelson ha continuato a sottolineare i problemi di salute di Floyd e l’uso di droghe come la vera causa della morte.

Le parole del giudice

Il giudice Peter Cahill ha letto ai giurati le istruzioni prima che lasciassero l’aula: “Prendetevi il tempo necessario. Valutate attentamente le prove, non saltate alle conclusioni sulla base delle vostre esperienze. La legge richiede una decisione sulla base delle prove. La vostra decisone deve essere unanime”.

Biden terrà un discorso alla nazione?

Il timore di scontri e incidenti dopo il verdetto della giuria è elevato. Minneapolis è già blindata. Chicago e Washington hanno schierato la Guardia Nazionale, mentre il dipartimento di polizia di New York ha preparato un piano straordinario di intervento. Il presidente Joe Biden sta valutando la possibilità di un discorso alla nazione. Secondo i media americani, la Casa Bianca, attraverso la portavoce Jen Psaki, ha preso in considerazione che possa esserci proteste pacifiche, come se nell’aria ci fosse la sensazione che i giurati potrebbero assolvere Chauvin. Comunque, sia in caso di condanna o assoluzione, la sentenza creerà tensioni. L’America è in attesa, e tutto il mondo aspetta con ansia il verdetto del caso Floyd.  


George Floyd – video: “Dite ai miei figli che li amo”

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles