sabato, Aprile 19, 2025

Cartelle esattoriali: il rinvio costa mezzo miliardo

Lo stop dei pagamenti della cartelle esattoriali costerà oltre mezzo miliardo di euro. La perdita di gettito è stimata in 316 milioni di euro per quest’anno e 210 milioni per il prossimo, per un totale di 526 milioni. I dati sono divulgati attraverso la relazione tecnica del decreto legge: disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale. La relazione è in aggiunta a quella che riguarda: “perdite di gettito in ragione delle diverse tipologie di proroghe“, previste dal provvedimento. Il decreto legge del 20 ottobre, è all’esame della commissione Finanze Senato, in prima lettura, e dovrà essere approvato dal parlamento.

Cartelle esattoriali: le coperture

Le coperture derivanti dagli oneri sono, per 275,8 milioni per il 2020, mediante versamento all’Agenzia delle Entrate. Il versamento entro 30 giorni dall’entrata in vigore del decreto. Entrate riconducibili a crediti d’imposta per canoni di locazione di botteghe e negozi e per canoni in locazione, leasing, concessione o affitto d’azienda. Mentre altri 40 milioni arriveranno dal Fondo per la compensazione degli effetti finanziari non previsti a legislazione vigente, introdotto nel 2008. Quindi Per il 2021 73 milioni verranno recuperati attraverso una norma che prevede, per attività bancaria e finanziaria, la trasformazione in crediti d’imposta.

Il resto

Gli altri 137 milioni saranno recuperati mediante corrispondente riduzione del Fondo per la compensazione degli effetti finanziari non previsti a legislazione vigente. In abbinamento all’attualizzazione di contributi pluriennali. Nel dossier del Servizio bilancio del Senato si chiedono ”chiarimenti al fine di verificare l’adeguatezza delle coperture utilizzate nel provvedimento all’esame”.

La norma proroga dal 15 ottobre al 31 dicembre 2020 il termine di sospensione degli obblighi di accantonamento derivanti dai pignoramenti presso terzi effettuati sulle somme dovute a titolo di stipendio, pensione e trattamenti assimilati.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles