venerdì, Aprile 18, 2025

#CarbonaraDay : quando il gusto incontra il benessere grazie alla Culinary Nutrition


 

Ieri, giovedì 6 Aprile, si è celebrato il CarbonaraDay, che ha visto protagonista la ricetta made in Italy più famosa nel mondo. L’evento è stato ideato da IPA, l’organizzazione internazionale della pasta e AIDEPI, l’associazione delle industrie della pasta e del dolce. 

Carbonara è la parola più cercata su Google ed è un trending topic su Twitter. È un piatto probabilmente ideato dai carbonai che lo preparavano usando ingredienti di facile reperibilità e conservazione e dai quali prende il nome. Quali sono gli ingredienti che non possono mancare? Guanciale, pecorino e uovo!

Ieri sera nella rubrica “Mangia che ti passa” del Tg4 la dott.ssa Chiara Manzi, massima esperta in Europa di Culinary Nutrition e fondatrice di Art joins Nutrition Academy, ha parlato della sua versione del piatto rivisitato in chiave Evolution.

Chiara Manzi è riuscita a coniugare insieme gusto e benessere. La ricetta ha le stesse calorie di un piatto di riso in bianco ma con più nutrienti e con tutto il gusto della classica carbonara. Scopriamone di più!

Ingredienti per 4 persone:

280 g di spaghetti

2 tuorli (40g)

40 g di guanciale

40 g di pecorino romano

Vino bianco

24 g di inulina

Pepe nero

 

Procedimento:

Mettere a bollire l’acqua per la pasta.

Tagliare FINEMENTE il guanciale e rosolarlo in padella a fuoco molto lento. Deve diventare molto croccante senza però che il grasso fumi. Scolare il grasso e tamponare bene il guanciale per togliere il grasso in eccesso. Questa operazione esalterà profumi e sapori del guanciale eliminando il 50% dei grassi.

Grattuggiare il pecorino con microplane e aggiungervi abbondante pepe nero.

Preparare la crema di tuorli: montare i tuorli con le fruste, aggiungendo a filo 40 g di acqua calda di cottura, curcuma e inulina fino ad ottenere una spuma morbida. La curcuma renderà più intenso il colore senza incidere sul gusto (è molto poca ma la dose è sufficiente a bloccare la formazione di cellule grasse, secondo le ultime ricerche scientifiche, ovviamente se consumata tutti i giorni)

Mettere 2/3 del guanciale croccante in una padella, sfumarlo con un goccio di vino bianco. Versare gli spaghetti scolati al dente, aggiungere un goccio di acqua di cottura della pasta e saltare insaporendo con 2/3 del pecorino precedentemente grattuggiato con il microplane.

Aggiungere la crema di tuorli fuori dal fuoco e impiattare guarnendo con il restante guanciale e pecorino.

 

La Nutrizione Culinaria è una vera e propria rivoluzione del modo di cucinare ed è la prova di come sia possibile mangiare in modo sano senza rinunciare al gusto.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles