Cappotto giallo da donna, è la nuova mania della moda di stagione. Il colore giallo è simbolo di vitalità ed energia. Il colore del sole, della luce e del buon umore: insomma, gli ingredienti di cui abbiamo più bisogno che mai. Le passerelle del ready-to-wear ci insegnano quanto i capispalla siano pezzi fondamentali, che non possono mancare nel guardaroba di ognuno di noi. Coronano gli outfit, completano i look dando un tocco di classe e raffinatezza in più. Il capospalla è il capo must have della stagione autunno inverno, emblema di eleganza. Tuttavia, è scorretto credere che solamente il cappotto nero, oppure color cammello, designino un look sofisticato.
Cappotto giallo da donna, perché è così ricercato?
Il nero, il bianco ed i colori neutri sono nuances che spopolano, la cui eleganza non tramonta mai in quanto sono veri e propri evergreen. Bellezza senza tempo è una tra le caratteristiche che li contraddistinguono. Di qualunque capo si tratti, con tali tonalità non c’è pericolo di commettere errori di stile. Tuttavia, è altrettanto vero che si può uscire da questi schemi senza inciampare in clamorosi sbagli. Certamente, è molto più difficile azzeccare l’abbinamento corretto sperimentando con i colori ma questo non impedisce di tentare. A tal proposito, il colore giallo è tra le nuances che più vengono apprezzate. Il giallo trasmette allegria e vitalità. Seppur, per via della sua luminosità, è un colore che si addice maggiormente alla stagione primavera estate, non significa che non possa calzare a pennello anche durante i mesi invernali. Proprio nel corso dei mesi più freddi, in cui le giornate si accorciano, è bene aggiungere una nota di colore.
Come abbinare al meglio il cappotto giallo?
Un cappotto del colore del sole può essere un’arma vincente. Infatti, quando si avverte la necessità di indossare una delicata nota di colore, il giallo è la scelta giusta. A seconda della propria carnagione di pelle è possibile scegliere tra le diverse nuanaces di questa tonalità che apre le porte ad una vasta serie di opzioni. Dal giallo evidenziatore al giallo senape, dal giallo pastello all’ocra, le sfumature sono molte. L’importante è che contribuisca a rendere l’outfit frizzante, vivace, smorzando la monotonia di un outfit monocolore, oppure a tinte scure. Quando si opta per un colore così importante, è bene non esagerare con il resto. In altri termini, pur introducendo un elemento appariscente, è necessario non venir meno ai principi base dell’eleganza sofisticata. Altrimenti, si otterrebbe un risultato non sperato.
Il giallo illumina il look
Pertanto, il modo più corretto di indossare un cappotto giallo è utilizzare abiti monocolore, oppure di colorazioni neutre al di sotto. Invece, si può giocare con gli accessori. In fondo, la maniera più semplice ed anche la più corretta per giocare con il colore è sfruttare la presenza degli accessori. Borse, scarpe e cinture, ad esempio. Nel caso del cappotto è altrettanto valida tale regola. Ad esempio, qualora si opti per un look essenziale, composto da pantaloni e maglioncino con collo dolcevita, rigorosamente total white, il cappotto giallo spicca fortemente e porta luce. Al di sopra di un outfit total black, un abito tubino aderente, slim fit, il cappotto giallo è l’elemento capace di smorzare l’eleganza classica del look in questione, senza alterarne la natura. Dunque, acquistare un capospalla di colore giallo può svelarsi un ottimo investimento!