Colori, decorazioni e ampiezza. Sono queste le caratteristiche principali dei cappotti Autunno-Inverno 2022/2023 da donna. La moda punta su dei capi che siano in grado di adattarsi al meglio alla personalità di chi li indossa, risultando così più versatili e adatti a diversi momenti della giornata: dall’ambiente di lavoro agli eventi serali. Vediamo, nel dettaglio, quali sono i suggerimenti che ci sono arrivati nei mesi scorsi sulle prossime tendenze per i cappotti femminili.
Cappotti Autunno-Inverno 2022/2023: le sfilate della New York Fashion Week
La New York Fashion Week ci ha fornito diverse indicazioni in merito alla moda cappotti Autunno-Inverno 2022/2023. Tory Burch introduce le colorazioni a contrasto. Nei capispalla una tonalità si trova all’esterno, mentre un’altra è nella fodera interna. Carolina Herrera propone dei tagli sartoriali semplici, arricchiti da decorazioni in cristallo su sfondo viola. I colori, quindi, sono centrali nello stile dei cappotti per le prossime stagioni fredde. Sulla stessa lunghezza d’onda troviamo Markarian che, con le sue tonalità, crea degli accattivanti effetti patchwork soprattutto per i piumini lunghi con la cintura.
Molly Mae Hague presenta la collezione Autunno 2022 di PrettyLittleThing
Le proposte della London Fashion Week
La London Fashion Week ha confermato che i colori saranno i grandi protagonisti dei prossimi trend per i cappotti Autunno-Inverno 2022/2023 da donna. Davanti a tutti abbiamo l’arancione, il giallo e il rosso che svettano soprattutto nelle collezioni di Eudon Choi, Erdem e Matty Bovan. L’idea di Christopher Kane è quella di mostrare il nero attraverso le sue varie sfumature e volumetrie, passando dal tulle impalpabile alla pelle più robusta. Originali sono i cappotti da donna di Edward Crutchley con le spalle pronunciate e le linee avvitate che contribuiscono a dare ad ogni capo una certa sensualità.
Cappotti Autunno-Inverno 2022/2023 alla Milano Fashion Week
Arriviamo infine alla Milano Fashion Week, dove abbiamo potuto ammirare dei cappotti di una certa personalità. Donatella Versace ha portato in passerella il rosa e il celeste per i suoi capispalla lucidi e dal taglio esuberante. Fra le tonalità di tendenza nell’Autunno-Inverno 2022/2023 ci sarà il fucsia che si avvicina molto al rosa shocking. Un esempio di livello proviene dalla linea Prada, oppure dalle versioni di Ermanno Scervino che, però, si spostano di più verso il viola. Insomma, colori e design di carattere la faranno da padroni nella moda femminile dei cappotti Autunno-Inverno 2022/2023.