Le scosse di terremoto di magnitudo 5.1 e le inondazioni causate dl passaggio della tempesta tropicale Hilary stanno mettendo in ginocchio la California.
La California tra inondazioni e terremoto
Un terremoto di magnitudo 5.1 ha colpito la contea di Ventura, nel sud della California, mentre la tempesta tropicale Hilary sta colpendo l’area. Il terremoto ha colpito la regione di Ojai intorno alle 14:41 (ora locale). Una serie di scosse di assestamento ha poi colpito le contee di Los Angeles, Santa Barbara e Ventura, con le scosse più forti di magnitudo 3.0. Il terremoto, che fortunatamente non ha provocato danni, si è verificato mentre la California meridionale è colpita dalla tempesta tropicale Hilary. I funzionari hanno avvertito che il peggio della tempesta deve “ancora venire”. La tempesta ha provocato inondazioni.
Hilary si è abbattuta su Los Angeles con forti piogge. Il Servizio Meteorologico Nazionale ha fatto sapere che si sono sviluppate inondazioni improvvise “da Point Mugu e Camarillo verso est attraverso l’area di Thousand Oaks e Woodland Hills e attraverso le montagne di Los Angeles Contea”. A Los Angles le scuole sono rimaste chiuse. Le persone interessate dall’allerta sono più di sette milioni. Anche a Las Vegas, Nevada, è stato dichiarato lo stato di emergenza.
Leggi anche: Uragano Hilary verso la California