martedì, Aprile 15, 2025

Calendario lunare 2022: date e orari degli appuntamenti cosmici

L’anno 2021 sta per finire, lasciando spazio al 2022 e alla sua nuova carta del cielo. Lune piene, eclissi, lune nuove, superlune rosa, blu o rosse… Come sarà il calendario lunare nel 2022 e cosa riserva?

Lune piene nel 2022

La luna piena è sempre una fase molto attesa. Corrisponde al momento giusto in cui la Terra, la Luna e il Sole sono quasi allineati, permettendo al satellite di illuminarsi in tutto il suo splendore. In astrologia, questo periodo lunare è un simbolo di un ciclo già iniziato, ma non ancora completato, ed è legato a miti e leggende, come la crescita dei capelli. Ecco quelle che illumineranno il cielo nel 2022:

  • 17 gennaio 2022, Luna piena in Cancro
  • 16 febbraio 2022, Luna piena in Leone
  • 18 marzo 2022, luna piena in Vergine
  • 16 aprile 2022, luna piena in Bilancia
  • 16 maggio 2022, luna piena in Scorpione
  • 14 giugno 2022, luna piena in Sagittario
  • 13 luglio 2022, luna piena in Capricorno
  • 12 agosto 2022, luna piena in Acquario
  • 10 settembre 2022, luna piena in Pesci
  • 9 ottobre 2022, luna piena in Ariete
  • 8 novembre 2022, luna piena in Toro
  • 8 dicembre 2022, luna piena in Gemelli

Le lune nuove nel calendario lunare del 2022

A differenza della Luna Piena, la Luna Nuova è quando la Luna arriva tra la Terra e il Sole, rendendola invisibile ad occhio nudo. Rappresenta sia un nuovo inizio che la fine di un ciclo. L’anno 2022 ha 13 lune nuove e la prima è prevista per domenica 2 gennaio.

  • 2 gennaio 2022 alle 19:35 sotto il segno del Capricorno.
  • 1 febbraio 2022 alle 6:49 sotto il segno dell’Acquario
  • 2 marzo 2022 alle 18:38 in Pesci
  • 1 aprile 2022 alle 8.27 in Ariete
  • 30 aprile 2022 alle 22:30 in Toro
  • 30 maggio 2022 alle 13:32 in Gemelli
  • 29 giugno 2022 alle 4.53 in Cancro
  • 28 luglio 2022 alle 19:55 in Leone
  • 27 agosto 2022 alle 10.16 in Vergine
  • 25 settembre 2022 alle 23:54 in Bilancia
  • 25 ottobre 2022 alle 12.48 in Scorpione
  • 23 novembre 2022 alle ore 23.57 in Sagittario
  • 23 dicembre 2022 alle 11.17 in Capricorno

Le fasi lunari e l’Astrologia: come interpretarle?

Eclissi e superlune del 2022

I cieli del 2022 non hanno finito di sorprenderci. Ci saranno quattro eclissi. Il 30 aprile 2022, un’eclissi solare parziale sarà visibile dal sud-ovest del Sud America, dal Pacifico, dall’Atlantico e dall’Antartide. Il 16 maggio 2022 durante un’eclissi lunare totale che può essere vista in Europa sud-occidentale, Asia meridionale, Africa, e gran parte del Nord e Sud America, il Pacifico, Atlantico, Oceano Indiano e Antartide. Una nuova eclissi solare parziale sarà visibile nel cielo il 25 ottobre 2022. L’ultima eclissi solare totale avverrà l’8 novembre 2022 e sarà visibile nell’Europa orientale e settentrionale. Le superlune sono più luminose, più grandi e più rare delle nuove lune. Ce ne saranno 4:

  • “Super Luna fiorita” il 16 maggio 2022
  • “Super Luna di fragola” il 14 giugno 2022
  • “Buck Super Moon” il 13 luglio 2022
  • “Super Sturgeon Moon” il 12 agosto 2022

Photo by Marcus Dall Col on Unsplash


Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles