Calciomercato, Amato Ciciretti, uomo simbolo del Benevento ceduto in prestito al Parma

Ciciretti si rimette in gioco partendo dal 'basso'

0
1411

 

A lasciare la Serie A, in questa sessione di calciomercato è lui, il giovane talento che ha spaventato tutte le difese e i portieri italiani. E’ Amato Ciciretti, dal 2015 con la maglia del Benevento. Forte, veloce, gran tecnica e spirito di sacrificio che lo hanno, in soli cinque mesi, fatto conoscere e apprezzare da diversi club importanti,tra cui il Napoli che sin da subito ha mostrato uno spiccato interesse al fine di portare il venticinquenne dall’altra parte della Campania.

L’attaccante romano, dunque, passa in prestito al Parma fino alla fine di questa stagione. Un gesto di profonda umilità potrebbe essere definito quello dello stesso calciatore. Solitamente si tende ad emergere, a voler puntare sempre più in alto, sempre verso cose più grandi, squadre che possano garantire il massimo della competizione e delle ambizioni. Invece Ciciretti ha ben pensato di ‘fare un passo indietro’. Torna in Serie B da indiscusso leader e lo fa cercando di scrivere un altro pezzo di storia con la società emiliana. Dopo aver contribuito alla grande impresa del suo ex Benevento, trascinadolo in Serie A, oggi è pronto a rifarlo, si, ma con un’altra casacca addosso.

Ma prima di abbandonare quella ‘casa’ che lo ha ospitato e celebrato assoluto protagonista, Ciciretti ci tiene a dare un ultimo saluto e a ringraziare tutti coloro che hanno condiviso con lui l’ormai concluso cammino.

“La carriera di ogni calciatore prevede il momento dei saluti e la mia non fa certo eccezione, anzi. E’ arrivata l’ora di lasciare Benevento, una città che mi ha cambiato e che avrà sempre un posto speciale nel mio cuore! In questi anni ho trascorso momenti indimenticabili, tre stagioni uniche. Insieme abbiamo scritto pagine di storia, abbiamo coronato il sogno che tutti aspettavano da una vita e soprattutto sono maturato come uomo e come calciatore. E’ stato un onore vestire questi colori e offrire il mio contributo per portare questa città dove merita. Dispiace per le incomprensioni degli ultimi tempi, ma ho sempre dato il massimo senza mai fingere come tanti mi hanno attribuito. Volevo ringraziare tutti, tifosi staff, società, per l’affetto e il supporto. Vi auguro buona fortuna sperando che il futuro vi riservi le magiche soddisfazioni degli ultimi anni! Ciao Benevento, il tuo Gordo”.