sabato, Aprile 19, 2025

Calcio, serie A: dicotomia insanabile

Vizi e vezzi da una parte, pazzi e pezzi dall’altra. Questo singolare campionato, rispetto a quelli più recenti, sta manifestando atteggiamenti radicali e consueti che caratterizzano consapevolmente o inconsapevolmente i connotati dei protagonisti.

Ci sono stampa, media, alcuni addetti ai lavori delle società e parte delle tifoserie promotori di libertinaggio dialettico; grandi squadre, scarse motivazioni e garanzie di insuccesso dall’altra.

Sostanzialmente una separazione netta tra la parte buona, l’espressione migliore del torneo e una scadente rappresentazione tecnica delle comparse dall’altra.

C’è l’abitudine alla vittoria per merito sportivo e quella per meriti teorici; poi anche exploit, prestazioni straordinarie e gare giocate indecentemente rasentando il limite della volgarità.

Un film che va in scena quasi tutti i fine settimana, evidenziando con sconcertante regolarità situazioni buone e meno buone, capaci solo però di ridimensionarne la qualità, assegnando un giudizio di mediocrità che non favorisce la riconquista di quell’appeal indispensabile ad una precoce rivalorizzazione.

Ma ciò che sorprende maggiormente è lo scarso impegno impiegato per cercare di migliorare alcune situazioni apparentemente spontanee, dove occorre dimostrare niente di più che le proprie capacità.

Sembra una stagione malata, in cui il verme si è insidiato nutrendosi della linfa vitale della pianta, proliferando, contagiando ogni parte del campo e delle zone circostanti.

Episodi spiacevoli che si ripetono in sequenza con inevitabile casualità, giudicati spesso, tuttavia, con scarso buon senso, portando in seno solo il germe della millanteria e della poca educazione.

Negli altri campionati si notano risultati ed un precario equilibrio che sono garanzia del sano antagonismo, dove si apprezzano i principi della competizione, del confronto e dove chiunque può scrivere una pagina importante della storia personale o del club.

Noi, purtroppo, stiamo già aspettando dove, come e quando insultarci nuovamente.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles