Il tappo sta finalmente stappandosi dalla bottiglia e neanche il tempo di attendere l’ufficialità dell’inizio del calciomercato, che Milan e Inter hanno già iniziato, finalmente, a far tremare le principali antagoniste del prossimo campionato di Serie A.
Una dichiarazione di guerra che porta con se il dolore patito per le sonore sconfitte rimediate in questa stagione e in quelle passate, dove l’umiliazione mista all’incredulità dei suoi tifosi hanno spianato la strada ai bianconeri, al Napoli e alle romane, verso i traguardi più importanti in campo europeo.
Anni bui, resi ancora più tristi per le incognite legate ai passaggi di proprietà con il colosso cinese di Suning e i Mister LI, di cui fino a poco tempo fa non si sapeva quasi nulla.
Alla fine tutto è bene quel che finisce bene e oggi, le indiscrezioni che arrivano dagli addetti ai lavori, non sono solo incoraggianti, ma decisamente sconcertanti per la dimensione delle trattative che potrebbero definirsi in breve tempo.
Se Morata rappresenta la ciliegina sulla torta rossonera, Pepe, difensore del Real Madrid in scadenza di contratto e James Rodriguez, sono i cannoni puntati dai nerazzurri per rispondere alla Juventus campione d’Italia e ai cugini del Milan.
Operazioni straordinarie e assolutamente imprevedibili fino all’anno scorso, che vedono ad un passo la conclusione della trattativa con le merengues per entrambe i calciatori.
Per Pepe è pronto un biennale, mentre per il colombiano non è ancora chiara la natura dell’accordo, ma lo è fin troppo quella della transazione, che porterebbe a Milano un campione riconosciuto da tutti, insieme ai suoi 31,2 milioni di follower su Twitter.
Numeri da capogiro che, con la firma sul contratto, produrrebbero all’istante vagonate di milioni di euro in termini di merchandising, stravolgendo le strategie economiche pianificate dalla società nerazzurra, per recuperare il passivo di bilancio di queste stagioni.
Rispetto all’ultimo anno, caratterizzato dagli acquisti di Joao Mario e Gabigol, l’effetto mediatico dei suddetti trasferimenti cambierebbe la sfera continentale dell’immagine del club, inducendo riflessioni molto più attente da parte di numerosi altri colleghi, che presto potrebbero arrivare in Italia e all’Inter, per rivoluzionare un ciclo di miserie calcistiche a cui si è assistiti inermi durante questo decennio.
La Juventus e le altre avrebbero un motivo per vantare i propri risultati e gli appassionati quello di ritornare finalmente allo stadio con l’entusiasmo di una volta.