Può una Mercedes 190E valere più di 100 mila Euro? Si, se quella vettura è un esemplare speciale. E la Brabus 3.6S Lightweight di certo lo è. Questa versione della vettura compatta della Stella, di cui nessuno ha mai sentito parlare, è apparsa in vendita in queste ore. Il venditore è un concessionario britannico di auto d’epoca, la Fast classics, che chiede 99 mila sterline, o 110 mila Euro, per portarsela a casa. Ma come fa quella Mercedes a valere così tanto? Beh, intanto, è una Brabus, ossia una Mercedes con del pepe in più. Ma è soprattutto la storia del modello che ne accresce il valore. Ve la raccontiamo in questo articolo.
Tutte le notizie sulla Mercedes
Che cos’è una Brabus 3.6S Lightweight?
Cominciamo con il dire che la Brabus 3.6S ha origine nel 1989, e si basa sulla 190E 2.3 16. L’idea dell’azienda tedesca, specializzata nell’elaborazione estrema dei modelli della Stella, era quella di creare una vettura che avesse prestazioni migliori rispetto alla 2.3 16 standard, la vettura che la stessa casa di Stoccarda aveva realizzato assieme alla Cosworth, e che fungeva da base per la vettura DTM. La vettura, dipinta in rosso segnale, fu proposta al board della Brabus nell’89, ma non ne seguì la produzione, perché giudicata troppo radicale. Da allora sparì dalle scene.
Le modifiche meccaniche
Dal punto di vista meccanico, i tecnici di Brabus fecero una vera e propria elaborazione pronto-pista, togliendo il superfluo: i sedili, la tappezzeria e persino l’aria condizionata vennero rimossi. Davanti vi furono installati due sedili da corsa Sparco, mentre il divanetto posteriore lasciò il posto ad un roll bar a gabbia. Molle e ammortizzatori sono da corsa, così come i cerchi e i freni. Il motore era un sei cilindri in linea Mercedes M103, usato sulle Classe E W124. Brabus ne modificò tutto, dalla testata ai pistoni, alle valvole. La potenza passò da 180 a 272 CV. La macchina accelerava da 0 a 100 Km/h in 6.3 secondi, e poteva superare i 270 Km/h. Era nettamente migliore della 190 2.3 16 Evo, ma non fu sufficiente a convincere i capi a produrla. L’unico esemplare della 3.6S venne quindi smantellato.
Brabus 3.6S Lightweight, l’esemplare all’asta
Quindi, la vettura in vendita non è l’esemplare originale, ma una sua perfetta replica. A realizzarla è stato Sven Gramm, ex direttore della comunicazione Brabus, che intraprese il progetto nel 2008. Attingendo dalla documentazione dell’archivio, Gramm realizzò una copia perfetta della Lightweight originale. La impiegò come auto personale da track day fino al 2012, quando la vendette ad un collezionista britannico. Questi la tenne per sei anni, prima di cederla alla Fast Classics. La vettura è in vendita dal 2018. Il prezzo originale era di 154 mila Euro, ma nessuno si è fatto avanti. Ora la concessionaria ci riprova, abbassando il prezzo a 110 mila. L’auto è in vendita su eBay: i dettagli li trovate sul link che trovate qui sotto.