giovedì, Aprile 17, 2025

Boris Johnson: ecco il video con tutte le bugie del premier

Boris Johnson ha un difetto: non è capace di dire la verità. In un video di due minuti, diventato subito virale, il giornalista e avvocato Peter Stefanovic smaschera tutte le bugie del primo ministro britannico. Stefanovic corregge i dati errati del premier Johnson in parlamento. Il video, lanciato lo scorso agosto, è stato condiviso centinaia di migliaia di volte su Facebook, Twitter e Instagram.

Boris Johnson è incapace di dire la verità?

Peter Stefanovic, giornalista e avvocato, ha realizzato un video di due minuti nel quale smaschera tutte le bugie dette dal premier Boris Johnson in parlamento. Il filmato, lanciato lo scorso agosto, è diventato virale. È stato condiviso centinaia di migliaia di volte su Facebook, Twitter e Instagram. Stefanovic, utilizzando le cifre fornite pubblicamente dal governo e dalle sue agenzie, ha dimostrato tutte le bugie che Johnson ha detto ai Comuni. Le bugie vanno dai tagli alle emissioni alla crescita economica, dagli stipendi agli infermieri alla spesa per il sistema sanitario, dalla povertà nel Regno Unito all’app di tracciamento del coronavirus.

Nel video si vede il premier che afferma: “Abbiamo ridotto le emissioni di CO2 in questo paese dal 2010, rispetto ai livelli del 1990, del 42%. Un risultato incredibile”. Stefanovic corregge il premier affermando: “È una bugia. Le emissioni di CO2 sono calate del 39% tra il 1990 e il 2018, e non dal 2010 in poi”. Johnson poi afferma: “L’economia, sotto il governo conservatore, è cresciuta del 73%“. Stefanovic sottolinea che questa è un’altra bugia: “Dal 2010, prima della pandemia, la crescita era del 20%. Il 73% di cui il premier parla si riferisce a tutto il periodo dal 1990 in poi, di cui 30 anni sono stati governati dai laburisti”.

Stefanovic corregge il premier su borse di studio e povertà

Stefanovic corregge il premier anche sulle borse di studio agli infermieri. Johnson afferma: “Abbiamo ripristinato le borse di studio per gli infermieri.  Il giornalista dice: “Ancora una bugia. Il contributo per gli studenti di infermieristica non è una borsa di studio per gli infermieri. Grazie alla rottamazione delle borse di studio del governo conservatore devono ancora pagare tasse scolastiche a livelli estorsivi e accollarsi decine di migliaia di sterline di debiti”.

Nel video Johnson afferma anche: “La povertà assolta e quella relativa sono entrambe diminuite sotto questo governo. Ci sono 400 mila famiglie in meno che vivono in povertà rispetto al 2010”. Strefanovic lo corregge affermando. “Il numero di persone che vivono in povertà relativa in Gran Bretagna è aumento da 13,6 milioni nel 2010 a 14,5 milioni nel 2019. Questo contraddice che ci siano 400 mila famiglie in meno che vivono in povertà. Se lo è semplicemente inventato”.

Sono errori o bugie?

Sono bugie o errori?. Stefanovic non ha dubbi: “Siamo arrivati a un punto in cui la reputazione delle nostre istituzioni viene corrosa da un primo ministro che non riesce a dire la verità.  Stando al codice ministeriale, chi in parlamento presenta un dato sbagliato ha il dovere di correggerlo in tempi brevi. Il ministro che inganna o fuorvia il parlamento ha l’obbligo di dimittersi. Il premier invece sembra aver adottato un atteggiamento che ha attraversato i limiti della realtà. Visto che questi fatti non vengono corretti entrano nei verbali del parlamento. Non è giusto, no?”.


Leggi anche: Boris Johnson: la gestione della pandemia puzza di corruzione

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles