mercoledì, Aprile 16, 2025

Bonus incentivi auto: da domani sarà possibile prenotarlo

La decisione è presa: da domani 2 agosto sarà possibile prenotare il bonus incentivi auto. Vediamo come fare.

In cosa consiste il bonus incentivi?

Gli incentivi sono stati rifinanziati tramite il Decreto Sostegni bis. Da domani quindi sarà possibile, dalle 10 del mattino, accedere alla piattaforma del Ministero dello Sviluppo Economico e presentare la propria domanda. Potremo usarli per acquistare un veicolo nuovo con emissioni di CO2 fino a 135 g/km, con o senza rottamazione.


Summer Bonus: gli incentivi continuano in Mazda


Bonus statali

Se invece la vostra intenzione è di acquistare un’auto usata con i bonus statali, dovrete aspettare ancora qualche giorno. Infatti, il Mise ha dovuto apportare delle modifiche tecniche alla piattaforma per la richiesta degli incentivi. Presto però annuncerà quando saranno prenotabili anche per i veicoli di seconda mano.

Una nuova iniezione di incentivi

Il nuovo Decreto contiene una nuova iniezione di incentivi al settore dell’auto, che verranno erogati con un duplice scopo. Il primo è di sostenere le imprese e i lavoratori della distribuzione automobilistica, colpiti duramente dalla pandemia. Il secondo è agevolare la transizione ecologica. Più nel dettaglio, dei 350 milioni stanziati 260 sono destinati alle auto nuove, 40 a quelle usate e 50 ai veicoli commerciali leggeri.

Ancora bonus per le auto nuove

Per le auto nuove, ci sono 200 milioni che hanno rifinanziato il fondo esauritosi l’8 aprile scorso. Questi saranno destinati anche alle auto a benzina e a gasolio a basse emissioni, con CO2 compresa tra 61 e 135 g/km e prezzo di listino fino a 40.000 euro. Sarà erogato solo con la rottamazione di un’auto immatricolata da almeno dieci anni.

Extrabonus sulle elettriche

Ci sono inoltre altri 60 milioni di euro che sono andati ad aggiungersi al fondo destinato all’extrabonus per auto con emissioni fino a 60 g/km, cioè elettriche e plug-in a bassa CO2 con prezzo di listino non superiore a 50.000 euro. Fino a questo momento, questo fondo contiene appena 20 milioni. Infine, l’extrabonus si aggiunge all’ecobonus solo se la concessionaria prevede uno sconto minimo di mille euro senza rottamazione, e di duemila se il cliente ha un’auto da demolire.

L’Euro 6 usato

Parliamo ora degli ultimi 40 milioni. Questi saranno destinati all’acquisto di auto usate Euro 6, benzina o diesel, con quotazione media di mercato non superiore ai 25.000 euro. Per potervi accedere, sarà necessario rottamare un veicolo immatricolato prima del gennaio 2011. Questo deve essere intestato all’acquirente dell’auto usata, o a un suo familiare convivente risultante nello stato di famiglia da almeno 12 mesi. Sono destinati unicamente a persone fisiche, e varieranno a seconda delle emissioni del veicolo che si desidera acquistare. Per le auto di fascia 0-60 g/km il contributo sarà di 2000 euro; per le 61-90 g/km di 1000 euro; per le 91-160 di 750 euro. Ma non ci sarà alcun bonus nel caso in cui l’auto di cui si sta valutando l’acquisto ha già beneficiato degli incentivi.

Ultime informazioni

Per tutto quanto spiegato sopra, il termine ultimo è fissato al 31 dicembre, anche se è probabile che i fondi finiranno prima. Ad esempio, nella fascia 61-135 si prevede che andranno ad esaurirsi entro tre mesi.

Serena Nencioni
Serena Nencioni
Nata all'Isola d'Elba, isolana ed elbana e orgogliosa di esserlo. Amo la scrittura e la musica.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles