Il GreenSocialFestival chiude l’edizione 2017 con il primo Green Social Economy Summit che riunirà il 6 giugno a Rimini gli imprenditori, le associazioni e gli esponenti economici, culturali, sociali e istituzionali del Paese per raccontare “il saper fare” sostenibilità.
Oggi, presso la sede della Regione Emilia Romagna si è tenuta una conferenza stampa in cui i responsabili del summit hanno presentato il progetto, descrivendone le varie fasi e gli obiettivi che si intendono raggiungere. Tra questi vi è un cambiamento urgente e improrogabile del territorio italiano, un paese straordinario che spesso conosce realtà disarmoniche. “L’Italia è un territorio fragile”, afferma l’assessore di Rimini, “deve trovare la forza di riscattarsi. Ad esempio, Rimini, nei prossimi tre anni, sarà più sostenibile, più attrattiva.”
L’Economy summit è a cura di The Best Solution Group, azienda con esperienza nell’Exhibition Design, nella progettazione museale e di eventi. Il Summit si costituirà di due momenti differenti che mirano a sottolineare elementi cardine di tipo economico e politico e a rinforzare il rispetto dei princìpi di legalità. Al mattino ci saranno circa sei Vision Show, in cui i relatori che si susseguiranno esprimeranno le strategie di sostenibilità. Ogni relatore avrà circa dieci minuti per sintetizzare la propria visione. Nel pomeriggio, si procederà con uno Storytelling show. Si parlerà di agricoltura, di finanza, di energia come patrimonio di sviluppo coerente, infine, si chiuderà parlando ancora delle diversità presenti sul territorio italiano e della chance di promuovere il Made in Italy sostenibile.
Idea eccezionale è poi quella di coinvolgere e sensibilizzare i giovani a questa iniziativa. In particolare, alcuni ragazzi di un liceo racconteranno, attraverso un progetto di immagini creato da loro, come sarà Bologna tra cinquant’anni a causa degli effetti climatici.
Il Green Social Economy rappresenta un’occasione imperdibile per dimostrare di essere accanto ai giovani che, attraverso una linea di ripensamento culturale e sociale, costruiscono quel futuro sostenibile al quale tutti noi auspichiamo.