Firefly Aerospace annuncia che Falcon 9 di SpaceX porterà Blue Ghost sulla Luna.
Cos’è Blue Ghost?
Blue Ghost è un lander sviluppato e progettato da Firefly negli stabilimenti di Cedar Park, in Texas. Firefly sta sviluppando un proprio vettore leggero, le cui capacità di carico non permettono però il trasporto del lander. Ecco perché sarà il Falcon 9 a portarlo sulla Luna. La capacità di carico del razzo di SpaceX raggiunge le 3 tonnellate. La missione rientra nel più ampio programma della NASA chiamato Commercial Lunar Payload Services (CLPS), che prevede l’invio di risorse, rover e strumentazione scientifica sul suolo lunare. La NASA sceglie delle aziende private per il trasporto di cargo ed esseri umani, e lascia a queste ultime la possibilità di progettare e testare i propri veicoli.
Blue Ghost: il lander
Il lander Blue Ghost resterà operativo per 14 giorni circa. Oltre al trasportare un carico, la missione ha come scopo quello di studiare le proprietà della regolite, le caratteristiche geofisiche e l’interazione tra vento solare e il campo magnetico terrestre. Il lander può operare anche in assenza di comunicazioni con la Terra, memorizzando i dati su supporti. Dispone di un pannello fotovoltaico rotante, fornisce energia elettrica, ha un sistema di trasmissione dei dati stabilisce connessioni Wi-Fi con eventuali rover nelle vicinanze. Il luogo designato per l’allunaggio è il Mare Crisium, dove atterrarono tre sonde sovietiche.
Commercial Lunar Payload Services
Il Commercial Lunar Payload Services si inserisce nel più ampio e strutturato programma Artemis, che prevede lo sbarco della prima donna sulla Luna entro il 2024. Altri obiettivi a lungo termine sono stabilire una presenza autosufficiente sulla Luna, gettare le basi per un’economia lunare e mandare un equipaggio su Marte. Il lander Blue Ghost potrebbe diventare il primo passo verso la realizzazione di questo ambizioso progetto.