Lukashenko dichiara che sono state dispiegate forze NATO al suo confine occidentale.
Il presidente bielorusso ha esortato i sostenitori a difendere il Paese mentre decine di migliaia di manifestanti gli chiedevano nuovamente di dimettersi. Alexander Lukashenko ha anche rivendicato un incremento militare della NATO sul suo confine occidentale. Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko domenica ha accusato la NATO di aver dispiegato carri armati e aerei sul confine occidentale della Bielorussia, una richiesta che l’alleanza militare ha respinto.
Lukashenko esorta a difendere la Bielorussia da forze NATO dispiegate
Parlando a un raduno dei suoi sostenitori nel centro di Minsk, il leader sessantacinquenne ha respinto le richieste dell’opposizione per una nuova elezione e ha esortato i bielorussi a difendere il loro paese.
“Vi ho chiamati qui non per difendere me, ma per la prima volta in un quarto di secolo, per difendere il vostro Paese e la sua indipendenza”, ha detto alla stimata folla di 5.000 persone, così come decine di migliaia di manifestanti hanno colpito ancora una volta le strade di diverse città chiedendo la sua estromissione.
La Nato nega su forze dispiegate al confine della Bielorussia
La NATO ha detto che stava monitorando da vicino gli eventi in Bielorussia, ma ha negato che fosse in corso un potenziamento militare in Europa orientale.
“La presenza multinazionale della NATO nella parte orientale dell’Alleanza non è una minaccia per nessun paese. E’ strettamente difensiva, proporzionata e progettata per prevenire i conflitti e preservare la pace”, ha detto un portavoce della NATO in una dichiarazione.
Elezioni in Bielorussia – continua il dominio Lukashenko
In Bielorussia disordini “causati da interferenze straniere”
Lukashenko, che ha guidato l’ex Stato sovietico per 26 anni, nega i brogli elettorali. Dice che la colpa dei disordini è dell’interferenza straniera.
“Se ci inchiniamo a loro, andremo in tilt”, ha detto ai suoi sostenitori. “Periremo come Stato, come popolo, come nazione”.
“La madrepatria è in pericolo”, disse un oratore alla folla, mentre la gente cantava “Siamo uniti” e sventolava la bandiera nazionale.
“Io sono per Lukashenko”, ha detto Alla Georgievna, 68 anni. Non capisco perché tutti si siano sollevati contro di lui”. Grazie a lui riceviamo le nostre pensioni e i nostri stipendi in tempo”.
La Russia offre assistenza per la sicurezza
Domenica scorsa la Russia ha detto di aver offerto assistenza militare alla Bielorussia, se necessario. Mosca ha anche detto che si sta esercitando una pressione esterna sul paese, ma non ha detto da dove.
Lukashenko ha detto alla TV di stato che avrebbe spostato una brigata d’assalto aereo al confine occidentale della Bielorussia. Secondo l’agenzia di stampa della RIA, l’esercito bielorusso ha anche in programma di tenere esercitazioni di una settimana per rafforzare i confini del paese con la Polonia e la Lituania a partire da lunedì.
Sanzioni dell’UE per colpire funzionari “specifici”
L’Unione Europea dice che il voto presidenziale non è stato né libero né equo, e si prepara a imporre sanzioni per la repressione post-elettorale.
Il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas ha detto al giornale Bild am Sonntag che le sanzioni sono destinate a persone specifiche.
“Non si tratta di sanzioni economiche, che riguarderebbero principalmente la popolazione bielorussa, ma noi, in quanto Unione Europea, vogliamo punire individui specifici che hanno dimostrato di essere stati coinvolti nella manipolazione delle elezioni e nella violenza contro i manifestanti”, ha detto Maas.