venerdì, Aprile 18, 2025

Biden-Scholz: i due leader discutono della crisi ucraina

Ieri, alla Casa Bianca, si è tenuto il vertice Biden-Scholz. Il presidente americano e il cancelliere tedesco hanno principalmente parlato della crisi ucraina. Biden ha affermato che “se la Russia invade l’Ucraina, noi e la NATO siamo pronti a reagire e ci saranno gravi conseguenze”. Il presidente americano ha poi sottolineato che è pronto a chiudere il gasdotto Nord Stream 2.

Vertice Biden-Scholz: cos’è successo?

Si è svolto l’atteso vertice Biden-Scholz. Il presidente americano Joe Biden ha incontrato, alla Casa Bianca, il cancelliere tedesco Olaf Scholz. I due leader hanno discusso della crisi ucraina. “Se la Russia invade ulteriormente l’Ucraina, noi siamo pronti, tutta la NATO è pronta a reagire e ci saranno conseguenze rapide e severe”, ha affermato Biden dopo l’incontro con Scholz. Il presidente americano ha poi sottolineato che vi è una “alleanza stretta” tra USA e Germania su molti temi, dalla crisi ucraina al clima, alla lotta alla pandemia. “È stato un incontro veramente buono su molti temi. Abbiamo in comune il bisogno di trattare tutti i popoli con rispetto. Continueremo a rinforzare la nostra alleanza e il nostro rapporto, il nostro comune approccio nel fare da deterrente a una possibile invasione della Russia. Stiamo lavorando con la Germania e con tutti gli alleati europei per trovare la migliore soluzione per tutti. Anche la Germania è tra i leader nella ricerca di una de-escalation della crisi. Se la Russia fa la scelta di invadere noi saremo pronti”, ha affermato Biden.

Biden: chiuderò il Nord Stream 2

Biden ha poi promesso che, qualora la Russia dovesse invadere l’Ucraina, chiuderà il gasdotto Nord Stream 2. “Se la Russia invade, ciò significa che i carri armati o le truppe attraversano di nuovo il … confine dell’Ucraina, allora non ci sarà più … non ci sarà più un Nord Stream 2. Noi, noi porremo fine a questo“, ha detto Biden. Alla domanda su come, dato che il progetto è sotto il controllo tedesco, Biden ha detto: “Ve lo prometto, saremo in grado di farlo“. Biden ha infine affermato che la diplomazia è la strada migliore per risolvere la crisi ucraina.

Scholz: la NATO è unita

Anche il cancelliere tedesco ha sottolineato che la via della diplomazia è la strada migliore. Tuttavia ha detto che i leader europei e gli alleati sono pronti ad una risposta “chiara, netta e coesa” qualora la Russia invadesse l’Ucraina. Scholz ha poi detto che la Russia deve capire che la NATO è unita. “C’è una minaccia militare in Ucraina e non possiamo restare in silenzio. C’è una minaccia concreta alla sicurezza europea, è importante che tutti gli alleati, i partner oltre atlantico e europei dicano la stessa cosa. Noi abbiamo reso chiaro che se ci sarà un’aggressione militare questa comporterà misure severe. Non vogliamo che cominci un attacco ma siamo pronti a reagire se necessario. Allo stesso tempo è importante usare tutti gli strumenti diplomatici. La Russia deve capire che la NATO è unita”, ha affermato il cancelliere.


Leggi anche: Biden parla con il primo ministro israeliano

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles