Il presidente americano Joe Biden ha annunciato che non riapre i confini per i cittadini stranieri. La decisone di Biden, che creerà molto malcontento, è stata presa a causa dell’aumento di contagi di coronavirus in tutto il mondo. La variante Delta sta facendo aumentare i contagi in modo vertiginoso e questo sta preoccupando l’amministrazione Biden, che potrebbe trovarsi di fronte a difficili decisioni che potrebbero danneggiare l’economia.
Perché Biden non riapre i confini?
Il presidente americano Joe Biden ha annunciato che gli Stati Uniti non riapriranno i confini con i cittadini stranieri. La decisone è stata presa dopo l’aumento dei contagi di coronavirus in tutto il mondo. Le restrizioni vietano l’ingresso a qualsiasi cittadino straniero che, negli ultimi 14 giorni, abbia viaggiato nei paesi dell’area Schengen, Regno Unito, Irlanda, Iran, Sud Africa, India, Brasile o Cina. Lo stesso vale per i cittadini messicani e canadesi. La settimana scorsa, infatti, la Casa Bianca ha annunciato la chiusura dei confini con i due paesi limitrofi almeno fino al 21 agosto.
L’aumento dei contagi preoccupa Biden
A luglio, il presidente Biden, parlando con la Cancelliera tedesca Angela Merkel, aveva promesso che i divieti di viaggio sarebbero stati revocati. Tuttavia, in quel momento non si conosceva poco della nuova variante Delta, che ora è la principale causa della diffusione del virus. Biden aveva così promesso, sotto pressione dell’opposizione e di tutto il comparto del turismo, di riaprire il paese ai viaggiatori internazionali. Ma ora la crescita dei casi di Covid provocati dalla variante Delta ha fatto fare marcia indietro al presidente americano. Biden è preoccupato per lo stallo nella campagna vaccinale che sta provocando un forte aumento di contagi nelle aree con un basso tasso di vaccinazione. Meno della metà degli adulti americani ha completato il ciclo vaccinale. L’America si trova di fronte a un paese a due velocità, con Stati che hanno oltre il 70% di vaccinati e altri che non raggiungono neanche il 40%.
Leggi anche: Biden cala nei sondaggi: ora ha 50% di approvazione