Il presidente americano Joe Biden ha convocato un vertice per la democrazia. Il vertice, che si terrà il prossimo 9 e 10 dicembre, prevede la partecipazione di 110 Paesi. Nell’elenco pubblicato dal Dipartimento di Stato si nota che Biden invita anche Taiwan al vertice per la democrazia. Tale mossa farà infuriare Pechino.
Il presidente Biden invita Taiwan al vertice per la democrazia?
Il presidente americano Joe Biden ha convocato, per il prossimo 9 e 10 dicembre, un vertice per la democrazia. Il summit ha come obiettivo quello di mobilitarsi “nella difesa contro l’autoritarismo, la lotta alla corruzione e la promozione del rispetto dei diritti umani”. Al vertice sono invitati numerosi leader mondiali. Secondo un elenco del Dipartimento di Stato pubblicato martedì ci sono 110 partecipanti. Tra gli invitati risulta anche Taiwan. La decisone dell’amministrazione Biden di invitare Taiwan potrebbe fare infuriare la Cina, che considera Taiwan come parte del suo territorio.
Il ministero degli Esteri di Taiwan ha affermato che il governo sarà rappresentato dal ministro del Digitale Audrey Tang e da Hsiao Bi-khim, ambasciatore de facto di Taiwan a Washington.“L’invito del nostro Paese a partecipare al vertice per la democrazia è un’affermazione degli sforzi di Taiwan per promuovere i valori della democrazia e dei diritti umani nel corso degli anni“, ha dichiarato il ministero.
Chi sono gli altri invitati?
L’elenco pubblicato dal Dipartimento di Stato mostra che il summit riunirà democrazie di lunga data come Francia e Svezia, ma anche Paesi come Filippine, India e Polonia, dove per gli analisti la democrazia è in pericolo. In Asia sono invitati alcuni alleati degli USA come il Giappone e la Corea del Sud, mentre altri come Thailandia e Vietnam non sono invitati. Altri assenti degni di nota sono l’Egitto e la Turchia. La rappresentanza del Medio Oriente sarà ridotta, con Israele e Iraq gli unici due paesi invitati.
Leggi anche: Vertice sulla democrazia di Biden: USA salveranno la democrazia?