Il presidente americano Joe Biden definisce Trump e i suoi alleati una minaccia alla democrazia. Il discorso infuocato anti-Trump di Biden ha attirato numerose critiche.
Biden definisce Trump e i MAGA una minaccia alla democrazia
Si avvicinano le elezioni di midterm e il presidente Biden è sceso in campo per difendere il lavoro svolto dai democratici durante primi anni della sua amministrazione e ha attaccato Trump e i suoi alleati. Durante un discorso all’Independence National Historical Park di Philadelphia, Biden ha intensificato gli attacchi contro i conservatori. Ha anche affermato che troppo di ciò che sta accadendo oggi negli USA non è normale. Biden ha poi definito Trump e i suoi alleati una minaccia per la democrazia americana e ha esortato gli elettori a respingere l’estremismo alle elezioni di midterm.
“Donald Trump e i repubblicani MAGA rappresentano l’estremismo che minaccia le fondamenta stessa della nostra repubblica”, ha detto Biden. Il presidente ha poi accusato i legislatori che appoggiano l’agenda MAGA di essere disposti a ribaltare le elezioni, ignorare la Costituzione e di essere determinati a riportare l’America indietro verso un’epoca senza diritti all’aborto, alla privacy o contraccezione.
Il discorso di Biden attira critiche
Il discorso di Biden e le critiche, rare da parte di un presidente degli USA al suo predecessore, mettono in evidenza la ferocia delle elezioni di midterm e le profonde divisioni nella politica e nella società americana. Le osservazioni di Biden hanno suscitato il malcontento di alcuni repubblicani. Alcuni GOP hanno affermato che Biden “sta cercando di suscitare polemiche e di fomentare il sentimento anti-repubblicano”. Anche per diversi analisti il discorso di Biden è stato inappropriato. Biden è stato criticato ferocemente anche per aver utilizzato due Marines sullo sfondo del suo discorso televisivo. Secondo molti, il presidente avrebbe politicizzato anche il Corpo dei Marines.
Biden chiarisce i suoi commenti
Dopo le critiche ricevute, Biden ha tentato di chiarire i suoi commenti sui repubblicani. Biden ha affermato di non vedere i sostenitori dell’ex presidente Trump come una minaccia per il paese. “Non considero nessun sostenitore di Trump una minaccia per il paese. Penso che chiunque invochi l’uso della violenza, non condanni la violenza quando viene usata, si rifiuti di riconoscere che un’elezione è stata vinta, insista nel cambiare il modo in cui governiamo e contiamo i voti, sia una minaccia per la democrazia”, ha detto Biden. “La gente ha votato per Donald Trump e ora lo sostiene, non stavano votando per attaccare il Campidoglio. Non stavano votando per annullare un’elezione. Stavano votando per una filosofia che proponeva“, ha aggiunto. Biden ha infine sottolineato che stava parlando specificamente di coloro che cercano di mettere in dubbio le elezioni o che non condannano la violenza.
Il plauso dei progressisti
Il discorso di Biden ha invece ottenuto il plauso dei democratici progressisti, che hanno affermato che le parole dure del presidente nei confronti di Trump potrebbero aver fornito un utile impulso alla base democratica. Tuttavia, molti fanno notare che la retorica usata da Biden è la stessa retorica incendiaria usata da Trump e questo potrebbe essere molto pericoloso perché potrebbe creare più divisioni e portare gli estremismi di entrambi i partiti alla vittoria.
Leggi anche: Biden: i MAGA sono una minaccia per la democrazia