Il presidente Joe Biden critica aspramente la decisione dei governatori di Texas e Mississippi per aver revocato le restrizioni anti-covid. Biden ha accusato coloro che sono al potere di “pensiero di Neanderthal”. Il presidente ha quindi incoraggiato tutti gli americani a seguire le linee guida degli esperti nonostante i messaggi contrastanti di alcuni funzionari statali.
Perché Biden critica Texas e Mississippi?
I governatori di Texas e Mississippi hanno deciso di revocare le restrizioni anti-covid, compresa quella dell’uso delle mascherine. Dopo l’annuncio il presidente Joe Biden ha criticato aspramente la decisone di questi Stati, accusando coloro che sono al potere di “pensiero di Neanderthal”. Biden ha affermato: “Penso che sia un grosso errore. Spero che tutti abbiano capito ormai, queste mascherine fanno la differenza. Siamo sul punto di poter cambiare radicalmente la natura di questa malattia grazie alla quantità di vaccini che possiamo far arrivare alla gente. L’ultima cosa di cui abbiamo bisogno è che l’uomo di Neanderthal pensi che nel frattempo va tutto bene, togliti pure la mascherina. Seguire le regole è ancora importante”.
Biden ha poi invitato tutti gli americani a continuare a seguire le linee guida del CDC, nonostante i messaggi contrastanti di alcuni funzionari statali. Il presidente ha detto: “E’ fondamentale continuare a seguire la scienza. Lavarsi le mani, indossare una mascherina e rispettare il distanziamento sociale. I nostri funzionari eletti sanno che queste regole sono molto importanti e devono continuare a farle rispettare”.
Gli esperti criticano la decsione dei due Stati
Gli esperti sanitari hanno criticato la decisione di Texas e Mississippi avvertendo che l’allentamento delle restrizioni ora potrebbero portare a un altro aumento di casi di coronavirus, soprattutto perché le varianti continuano a diffondersi. Il virologo Anthony Fauci ha evidenziato i precedenti tentativi di riapertura degli Stati seguiti da “rimbalzi” del virus, definendolo la decisione dei due Stati inspiegabile e ribadendo che le linee guida sulla salute pubblica non sono arbitrarie, si basano su prove e dati dalla scienza. Il direttore del CDC Rochelle Walensky ha affermato: “Le nuove infezioni sono in aumento. Ora non è il momento di allentare le restrizioni. Le varianti sono una minaccia reale per le persone e il progresso alla sconfitta del virus”.