venerdì, Aprile 18, 2025

Biden chiede di cambiare le regole al Senato

Il presidente americano Joe Biden chiede di cambiare le regole al Senato per proteggere i diritti di voto. Durante un discorso in Georgia, Biden ha chiesto di sbarazzarsi dell’ostruzionismo. Poi ha chiesto di ripristinare il Voting Righits Act del 1965.

Biden chiede di cambiare le regole al Senato: cosa ha affermato?

Durante un discorso in Georgia, il presidente americano Joe Biden ha espresso il suo pieno appoggio alla modifica delle regole in Senato per consentire l’approvazione della legislazione federale sui diritti di voto tramite maggioranza semplice anziché una soglia di 60 voti. “Il Senato deve votare le leggi per proteggere il diritto di voto e ripristinare il Voting Rights Act del 1965, e dobbiamo sbarazzarci della norma sull’ostruzionismo. Io sostengo il cambiamento delle regole in Senato per evitare che una minoranza di senatori possa bloccare le leggi sul diritto di voto. Votare non può essere un problema per così tante persone. Deve contare il voto di tutti. Il mondo ci sta guardando“, ha detto Biden.

Purtroppo, il Senato degli Stati Uniti, progettato per essere il più grande organo deliberativo del mondo, è stato trasformato in un guscio di se stesso. Non mi dà alcuna soddisfazione dirlo come istituzionalista, come uomo che è stato onorato di servire al Senato. Ma come istituzionalista, credo che la minaccia alla nostra democrazia sia così grave che dobbiamo trovare un modo per approvare questi disegni di legge sui diritti di voto. Discutili, vota, lascia che la maggioranza prevalga. E se quel minimo indispensabile è bloccato, non abbiamo altra scelta che cambiare le regole del Senato, incluso sbarazzarci dell’ostruzionismo per questo“, ha continuato Biden.

Harris al fianco di Biden

Biden ha affermato che la lotta per i diritti di voto è una questione di importanza storica. Ha detto che i legislatori devono decidere so vogliono “stare dalla parte di Abraham Lincoln o Jefferson Davis”, riferendosi rispettivamente all’ex presidente USA a al presidente della Confederazione.  Durante il discorso, al fianco di Biden c’era la vicepresidente Kamala Harris. “Combatteremo per difendere la costituzione americana e i nostri diritti sotto attacco. Lo faremo”, ha affermato Harris.

La lotta al Senato per i diritti di voto

Al Senato è in atto una lotta per approvare una legge per proteggere i diritti di voto che, secondo i democratici, sono sotto attacco. Dopo le scorse elezioni presidenziali, diversi Stati a guida repubblicana hanno approvato leggi restrittive per il voto. Il leader della minoranza repubblicana al Senato, Mitch McConnell, ha però descritto come “la grande bugia della sinistra” il fatto che i GOP stia limitando i diritti di voto.  Inoltre, molti membri del GOP si dicono contrari all’eliminazione dell’ostruzionismo. Anche una manciata di democratici moderati, in particolare il senatore Joe Manchin e la senatrice Kyristen Sinema, si sono opposti apertamente all’eliminazione dell’ostruzionismo, avvertendo che potrebbe ritorcersi contro se i repubblicani riprendessero la maggioranza “Servono alcune buone modifiche alle regole per far funzionare meglio il posto. Ma sbarazzarsi dell’ostruzionismo non lo fa funzionare meglio“, ha detto Manchin ai giornalisti poche ore prima del discorso di Biden.


Leggi anche: Mitch McConnell parla della “grande bugia della sinistra”

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles