L’amministrazione Biden annuncia nuove sanzioni contro la Russia per il suo coinvolgimento nell’attacco hacker contro SolarWinds e per le interferenze elettorali. Biden ha affermato che verranno espulsi 10 membri del personale della missione diplomatica russa a Washington. Inoltre il Dipartimento del Tesoro impedirà alle istituzioni finanziarie statunitensi di acquistare obbligazioni dalla Banca centrale della Federazione Russa. Ma anche dal Fondo nazionale di ricchezza della Federazione Russa o dal Ministero delle finanze della Federazione Russa.
Amministrazione Biden annuncia sanzioni contro la Russia?
L’amministrazione Biden ha annunciato nuove sanzioni contro la Russia per il suo coinvolgimento in una recente operazione di spionaggio informatico contro il governo americano e per le interferenze elettorali. Il presidente Biden ha firmato un ordine esecutivo secondo il quale il Dipartimento del Tesoro impedirà alle istituzioni finanziarie statunitensi di acquistare obbligazioni dalla Banca centrale della Federazione Russa. Ma anche dal Fondo nazionale di ricchezza della Federazione Russa o dal Ministero delle finanze della Federazione Russa dopo il 14 giugno. Inoltre impedirà di prestare fondi a tali istituzioni. La direttiva lascia anche aperta la possibilità per l’amministrazione di espandere le sanzioni sul debito sovrano russo. Inoltre, l’amministrazione Biden espellerà 10 membri del personale dalla missione diplomatica russa a Washington. Alcuni di questi sono rappresentanti dei servizi di intelligence russi.
L’amministrazione Biden sanzionerà anche sei società tecnologiche russe che forniscono supporto alle operazioni di intelligence russe. Sanzionerà inoltre 32 persone coinvolte negli sforzi russi per influenzare le elezioni del 2020.
Le dichiarazioni di Blinken
Il Segretario di Stato Antony Blinken ha dichiarato: “Oggi, gli USA hanno intrapreso un’azione di vasta portata contro il governo russo in risposta ai suoi atti dannosi. Continueremo a chiedere alla Russia di rendere conto delle sue azioni contraddittorie”. Ha poi aggiunto: “Queste azioni hanno lo scopo di costringere la Russia a rendere conto delle sue azioni sconsiderate. Agiremo con fermezza in risposta alle azioni russe che causano danni a noi o ai nostri alleati e partner. Ove possibile, gli USA cercheranno anche opportunità di cooperazione con la Russia, con l’obiettivo di costruire una relazione più stabile e prevedibile coerente con gli interessi degli USA”.
Blinken a Kabul dopo l’annuncio del ritiro delle truppe
Telefonata Putin-Biden: pronti a dialogo per sicurezza globale