Bertucci alza il tiro e pone una questione importante ma ancora più importante è la sua risoluzione.
Bertucci e la buona amministrazione
“Sale operatorie e potenziamento dell’offerta sanitaria a Regina Coeli confermano l’importanza della sinergia tra istituzioni”. La visione d’insieme è come sempre ottima! Nulla viene trascurato nella corsa alla buona amministrazione. Sappiamo da molto tempo che le condizione in cui versa Regina Coeli sono a dir poco allarmanti. L’amministrazione del Lazio pone una lente di ingrandimento sulla questione e ha la ricetta per risolvere i problemi. Il governo della Regione Lazio si muove con velocità, senza trascurare aspetti che per molti sono stati importanti solo a parole.
Le sinergie prima di tutto
“La collaborazione tra le istituzioni porta sempre a grandi risultati. L’inaugurazione delle sale chirurgiche e il potenziamento dell’offerta sanitaria nel carcere di Regina Coeli sono la prova di tutto questo. Ma sanno anche rappresentare la conferma che la Regione sta mantenendo tutti gli impegni presi. Il presidente Rocca aveva preso degli impegni dopo la sua visita nel carcere romano. Oggi questi impegni sono diventati servizi per la popolazione carceraria e supporto per il personale sanitario che giornalmente opera all’interno di Regina Coeli, senza dimenticare che tutto questo eviterà le complicazioni dovute agli spostamenti fuori dal carcere per interventi chirurgici e visite mediche”.
Bertucci punta alla soluzione
“Nella mia visita a Regina Coeli di alcune settimane fa ho avuto modo di toccare con mano la passione e l’abnegazione del personale sanitario della Asl Roma 1 che opera giornalmente all’interno del carcere, e con loro l’attenzione e la cura che caratterizza il lavoro del personale carcerario, a partire dalla direttrice Claudia Clementi. Quello di oggi è un risultato straordinario, un altro passo nel percorso nelle pari opportunità di accesso alle cure e nel diritto alla salute, subito al primo posto dell’agenda di questa amministrazione regionale. Nulla sarebbe stato possibile senza la condivisione di forze, di lavoro e di competenze.
Doveroso ringraziamento
“Per questo ringrazio il presidente Rocca, la ASL Roma 1, INMP, la ASL Roma 5, il Provveditorato del Lazio, Abruzzo e Molise e la Direzione della Casa Circondariale, senza dimenticare la lodevole opera che quotidianamente porta avanti il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Lazio Stefano Anastasìa”, così in una nota Marco Bertucci, presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio, in visita a Regina Coeli lo scorso 22 aprile”.