mercoledì, Aprile 16, 2025

Bentley Bacalar: sono arrivati i 12 modelli esclusivi

La Bentley Bacalar, realizzata dal reparto Mulliner, fin da subito ha fatto sognare tanti automobilisti. Quando ha presentato il progetto, l’azienda automobilistica britannica ha subito chiarito che avrebbe prodotto soltanto 12 modelli esclusivi, e così è stato. Infatti sembra che ormai già otto vetture siano state consegnate ai legittimi proprietari, mentre altre quattro sarebbero ai dettagli conclusivi di produzione prima della consegna.

Cos’hanno di speciale le Bentley Bacalar?

Le Bentley Balacar sono delle vetture speciali perché ognuno dei 12 esemplari prodotti è personalizzato secondo le richieste dei clienti. Sono trascorsi circa 6 mesi dall’inizio della produzione e proprio in questi giorni sono cominciate le consegne. Una volta terminato questo impegno, il team Mulliner potrà iniziare a lavorare sul prossimo progetto che presto verrà spiegato e mostrato pubblicamente. L’azienda inglese ha deciso di proporre la Bacalar per rimarcare la sua capacità di realizzare auto uniche ed esclusive, rivolte ad una clientela molto ristretta. Nonostate quest’auto derivi dalla Continental GT, sono state introdotte delle modifiche uniche.

Bentley impingua la divisione Mulliner: addio al motore W12

Quali sono le caratteristiche esclusive delle Bacalar?

La carrozzeria in fibra di carbonio delle Bentley Bacalar presenta un colore specifico per ogni acquirente, dunque non esistono due modelli dalla stessa tonalità. Ogni veicolo ha cerchi Tri-Finish da 22 pollici con superfici lucide, raggi satinati grigio scuro ed altri elementi esclusivi su richiesta dei clienti. Per quanto riguarda il motore, si tratta di un W12 biturbo di 6 litri di cilindrata che abbiamo già visto su altri modelli del brand britannico. In questo caso, però, sono state introdotte delle modifiche che ne hanno ulteriormente accentuato la potenza, arrivando a 659 CV con 900 Nm di coppia. Le 12 auto del team Mulliner, dunque, possono raggiungere una velocità massima di 318 Km/h.

“Un esercizio di immaginazione”

Maria Mulder, responsabile del reparto Colour, Materials and Finishes di Bentley, ha raccontato cos’ha significato per lei lavorare a questi modelli esclusivi: “Progettare una Bacalar è un esercizio di immaginazione – ha svelato – Il materiale, il colore e la finitura di tutte le superfici interne ed esterne sono state personalizzate. Indipendentemente dallo stile personale, che si trattasse di specificare la Bacalar con un’audace vernice esterna Yellow Flame sintetizzata con cenere di lolla di riso, o con un più delicato Moss Green che riflette l’eredità di Bentley”. La dirigente ha poi continuato: “Sono stati inoltre sviluppati artigianalmente molti dettagli come il piping dei sedili o la creazione un insieme di tessuti unici; la Bacalar offre tutte queste opportunità”.

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles