martedì, Aprile 15, 2025

I benefici dell’Eye yoga. Ginnastica per gli occhi

L’Eye yoga, ovvero yoga per occhi, è una tecnica di rilassamento che prevede la ginnastica degli occhi.  Ha numerosi benefici. E’ efficace per alleviare la stanchezza degli occhi. Combatte lo stress eccessivo e la tonicità della pelle. Dunque, utile per il benessere degli occhi e della zona circostante. Come pure per prevenire le borse e le rughe.

L’Eye yoga

L’Eye yoga, ovvero yoga per occhi, è una tecnica di rilassamento che ha numerosi benefici. Questa tecnica è rappresenta da movimenti. Questi hanno come obiettivo rafforzare e i muscoli della struttura dell’occhio. Come pure trovare sollievo dai più comuni disturbi provocati da troppe ore davanti a schermi di pc, televisione e smartphone. Non risolve o previene i problemi della vista.

L’assunto di base è che l’apparato visivo non è isolato dal resto del corpo. Quindi, è inevitabile che uno stato di stress complessivo influisce sulla qualità delle sue funzioni. Così, si lavora su tutto il corpo: a cominciare dalla qualità del respiro, al coinvolgimento di tutta la parte alta del corpo. Cioè, collo, viso, bocca, spalle.

Come funziona?

E’ uno stretching degli occhi. Può essere eseguito da tutti e in un qualsiasi luogo. Importante è che sia un momento tranquillo e senza fretta.

Attraverso una combinazione di movimenti degli occhi in tutte le direzioni, è possibile rafforzare i muscoli e ottenere un immediato sollievo dalla stanchezza oculare.

Altri movimenti abbinano la combinazione di movimenti a momenti di concentrazione in cui lo sguardo è focalizzato su un qualsiasi oggetto.

Altresì, si possono fare delle rotazioni sia con le spalle che con la testa al ritmo del respiro. Infatti, nello yoga i movimenti si fanno all’interno del respiro.

Due sono gli aspetti a cui porre attenzione, anche mentre si pratica l’Eye yoga:

  • contrarre e rilasciare i muscoli del corpo, sia uno ad uno sia di tutto il corpo contemporaneamente. Questo per comprendere il significato di contrazione e rilassamento muscolare;
  • fare una meditazione sul respiro. In tal modo, si osserva il respiro nel suo fluire spontaneo sentendo l’aria che entra ed esce attraverso le narici.

Benefici

L’Eye yoga fornisce sollievo agli occhi. Infatti, tende ad alleviare la stanchezza e il bruciore dagli occhi. Questa tecnica può anche migliorare la risposta del cervello rispetto a come interpreta ciò che gli occhi vedono.

La sensazione che se ne trae è di calma.

 Alcuni esercizi di Eye yoga

Eye rolling: utile per prevenire o alleviare l’affaticamento degli occhi. Consiste nel guardare il soffitto, poi ruotare entrambi gli occhi in modo da guardare del tutto a destra, poi ruotare guardando in alto, poi guardando del tutto a sinistra e infine riportando lo sguardo al soffitto. Guardare dritto e fare un respiro profondo. Si ripete più volte prima di cambiare direzione e muovere gli occhi in senso antiorario.

Palming: per calmare e aiutare a mantenere la concentrazione. Si strofinano le mani per riscaldarle e poi si appoggiano i palmi delle mani sugli occhi. I polpastrelli si appoggiano sulla fronte, evitando che i palmi delle mani tocchino gli occhi. Inspirando lentamente, si libera la mente da ogni pensiero. Gli occhi sono aperti e guardano i palmi delle mani. Si rimani in questa posizione almeno un minuto, inspirando ed espirando lentamente.

Trataka: purifica gli occhi. Consiste nel sedersi con la schiena dritta di fronte a una candela accesa, con la fiamma all’altezza degli occhi. Senza mai sbattere le palpebre, fissare il centro della fiamma, facendo respiri. Anche se gli occhi lacrimano, cercare di resistere e continuare a fissare la fiamma della candela per almeno cinque minuti. Poi, chiudere dolcemente gli occhi, battere più volte le palpebre e poi compiere qualche respiro a occhi chiusi.

Occhi e zampe di gallina: aiuta a distendere le zampe di gallina. Si posizionano le mani sulle tempie, avendo cura di appoggiare la base del palmo all’angolo degli occhi e delle sopracciglia. Si preme e si tira in su e indietro. All’inizio gli occhi sono aperti, poi si chiudono facendo un po’ di forza per distendere tutta la parte alta della palpebra.

Conclusione

I movimenti di focalizzazione e allenamento muscolare sono utili per due motivi. Sia perché danno origine ad una sensazione di calma e rilassatezza, sia per alleviare lo stress e curare ipertensione, mal di testa e ansia.

https://www.periodicodaily.com/yoga-benefici-fisici-e-mentali/

Donatella Palazzo
Donatella Palazzo
Psicologa individuale, familiare e di coppia, e scrittrice. Sessoanalista (Istituto Italiano di Sessoanalisi e Dinamiche Sessuali). Specialista delle Risorse umane. Progettista in ambito sociale e scolastico. Membro dello Staff della Casa Editrice Noitrè. L'attività comprende, tra l'altro, la valutazione dei contributi di prossima pubblicazione, l'organizzazione degli eventi da presentare al pubblico e altro in ambito culturale.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles