giovedì, Aprile 17, 2025

Befana 2022: tutti gli eventi per festeggiala

Per la Befana 2022 una ricca e divertente serie di appuntamenti per chiudere il periodo delle festività natalizie e darsi appuntamento a quelle successive.

La Befana 2022 al Museo del Cinema di Torino

Museo del Cinema di Torino, ombre cinesi al Museo del Cinema di Torino giovedì 6 gennaio 2022 (ore 17) “Vola, vola la Befana!“. Laboratorio di trucchi cinematografici ed effetti speciali per bambini da 8 anni, perché al cinema nulla è impossibile..volare sulla scopa come la befana, animare oggetti o creare una perfetta copia di sé. I partecipanti riceveranno il video realizzato durante il laboratorio.

Befana al Castello Sforzesco di Milano

Giovedì 6 gennaio 2022 doppio appuntamento al Castello Sforzesco di Milano. Alle ore 15.30 “Il lungo viaggio dei magi” per bambini da 6 a 10 anni a cura di Ad Artem. Che potranno  ricercare in Pinacoteca le opere che narrano la loro visita alla capanna di Betlemme e leggere la descrizione del loro viaggio per andare a portare i doni a Gesù Bambino.

La grande caccia alla Befana 2022

Sempre alle 15.30, per bambini da 4 a 6 anni a cura di Opera d’Arte. Dove si sarà nascosta la vecchina quest’anno? Andiamola a cercare attraverso i musei del Castello seguendo gli indizi che ci ha lasciato.

La Befana al Museo del Duomo di Milano

Giovedì 6 gennaio 2022 (ore 16) al Museo del Duomo di Milano c’è “La via della Stella“, visita guidata per bambini e famiglie alla scoperta della cometa che guida i Re Magi nel loro viaggio per raggiungere Betlemme. E ancora, al Leonardo3 Museum di Milano “In volo con Leo… e con la Befana!“, visita gioco per famiglie con bambini dai 6 anni.

Befana 2022 con Merlino al Castello di Gropparello (PC)

“L’Epifania tutte le feste porta via“, vero. Ma al Castello di Gropparello (PC) il 6 gennaio 2022 (dalle 10.30 alle 18) c’è ancora tempo per una avventura a base di giochi, misteri e sortilegi in boschi incantati. Sono infatti in programma visite animate al Castello incantato di Natale con personaggi fiabeschi e l’avventura in costume  “Festa della Befana con Merlino Signore dell’Immortalità”.

La Befana dai Castelli del Ducato

Giovedì 6 gennaio 2022 visite guidate per l’Epifania alla Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR). Il maniero è ancora circondato dall’acqua del fossato e mostra davanti un grande albero di Natale addobbato con palline rosse e dorate. E ancora, appuntamento sempre il 6 gennaio (ore 15 e 16.30) a Palazzo Farnese di Cittadella Viscontea (PC) dove l’agenzia di viaggi MagiciMagi offre un viaggio speciale in compagnia dei Re Magi. Buffi, pasticcioni, smemorati e combina guai. I bambini possono partecipare ai laboratori senza l’accompagnamento dei genitori. Vedi anche le altre proposte per l’Epifania nei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza

A Pistoia la Befana 2022 scende dal campanile

Anche a Pistoia l’Epifania è una festa davvero speciale. Per i bambini giochi laboratori e attività in tutto il periodo di Natale, ma l’appuntamento clou è giovedì 6 gennaio 2022 alle 16 con “La Befana scende dal campanile” in collaborazione col Comando provinciale dei Vigili del Fuoco. Per onorare un’antica tradizione, infatti, la Befana, scortata dalle sirene e dai lampeggiatori dei pompieri, atterra in Piazza del Duomo per dispensare carezze, caramelle e cioccolatini. Altro appuntamento per famiglie è la “Festa del Ri-Giocattolo” a cura di Unicef Pistoia in programma mercoledì 5 gennaio (dalle 9.30 alle 12.30).

La Befana a Perugia

Appuntamenti a tema Befana anche nelle biblioteche di Perugia: presso la Biblioteca Sandro Penna lunedì 3 gennaio “Favole a merenda” dal tema “Aspettando la Befana” (ore 16.30). Mentre giovedì 6 gennaio (ore 9-13) va in scena da via Settevalli al centro storico la 21° rievocazione della Befana del Vigile, con prova cronometrata di abilità: non mancheranno i dolcetti per i bambini. Mentre alle 17 dal campanile del Complesso di Santa Giuliana la Discesa della Befana a cura dei Vigili del Fuoco.

Dolce della Befana: ricetta del panettone soffice

La Festa Nazionale della Befana 2022 di Urbania (PU)

Calze appese per le vie del centro. Un fittissimo calendario di appuntamenti che si apre con l’arrivo della simpatica vecchina a cui il sindaco di Urbania consegna le chiavi della città a nome degli abitanti dell’antica Casteldurante e di tutto il pubblico presente. E che si chiude con i saluti finali. In mezzo, in quella che è la Festa Nazionale della Befana di Urbania in programma dal 4 al 6 gennaio 2022: spettacoli, mostre, manifestazioni sportive, artisti di strada, mercatini, degustazioni di ghiottonerie dolci e salate e la consegna dei doni dalla Befana in persona direttamente nelle case, negli agriturismi, nei camper e negli hotel del territorio.

A Roma per scoprire la leggenda della Befana

A Roma l’Associazione Roma e Lazio x Te propone, nell’ambito del ciclo di eventi “Passeggiando per Roma con i Vostri bambini”, mercoledì 5 e giovedì 6 gennaio 2022 (ore 15) “La leggenda della Befana narrata dai sotterranei di Piazza Navona”, visita guidata per bambini in ​compagnia della “dolce” Befana​ per scoprire le origini della sua leggenda. Si scenderà nei sotterranei di Piazza Navona per scoprire le origini della leggenda della Befana che durante la notte a cavallo fra il 5 e il 6 gennaio vola a cavallo della sua scopa per portare dolcetti ai bimbi buoni e carbone a quelli birbanti. Il suo volo è strettamente legato alla rinascita della terra e all’augurio di fertilità e raccolti abbondanti nel nuovo anno.

La Befana 2022 della Gioia

A Roma segnaliamo anche la bella iniziativa che permette di donare libri ai bambini più bisognosi o attraverso una donazione (tramite GoFundMe: https://gofund.me/3ad1a96e) oppure portando libri nuovi e seminuovi ai punti di raccolta: 3 gennaio 2022 – piazza Santa Maria Liberatrice (zona chiesa), 4 gennaio 2022 – piazza Talenti (zona Zio d’America), 5 gennaio 2022 – piazza Santa Maria Liberatrice (zona chiesa). Dalle 17 alle 19.

Claudia Cornacchini
Claudia Cornacchini
Claudia Cornacchini è redattrice presso periodicodaily, dove scrive di attualità, cultura, salute, nutrizione, tra le altre cose. Ha conseguito un diploma di maestra d'arte ed è naturopata certificata.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles