giovedì, Aprile 17, 2025

”Beeb”: l’assistente vocale della BBC che riconosce gli accenti

La BBC ha lanciato il proprio assistente vocale. La particolarità lo distingue da tutti gli altri: il dispositivo riconosce gli accenti regionali.

Ottimizzato per riconoscere e comprendere gli accenti regionali,riesce a lavorare su una vastissima gamma di dispositivi. La BBC si è assicurata di chiedere al proprio personale di registrare la voce sul dispositivi,affinché Beeb possa riconoscere la loro provenienza regionale. L’assistente digitale sarà disponibile su TV,dispositivi intelligenti,altoparlanti e smartphone. L’obiettivo? Riprodurre,chiaramente, i programmi e i servizi della BBC.

La BBC ha incoraggiato i propri utenti di scaricare la propria app audio BBC sounds ma permette ai dispositivi rivali (come Alexa,di Amazon)di ai suoi servizi.

La sicurezza prima di tutto.

La BBC ha posto particolare attenzione alla sicurezza degli utenti. La loro privacy può infatti risultare minacciata dagli assistenti digitali di tutto il mondo. Le stesse aziende tecnologiche si appropriano,ingiustamente,dei dati personali degli utenti. La BBC ha promesso che questo non avverrà mai con Beeb,e che intende proporre una ”tecnologia per tutti”.

Altre aziende che hanno lavorato con assistenti vocali hanno assunto dei lavoratori per ascoltare e classificare i comandi all’assistente vocale. Se prima i comandi venivano registrati ed archiviati in cloud, adesso Apple, Facebbok e Microsoft hanno recentemente affermato che le parole e i comandi venivano ascoltati da essere umani,al fine di migliorare e studiare l’assistente vocale. Dopo lamentele e accusa di non rispettare la privacy degli utenti, le aziende hanno dichiarato di bloccare questa modalità di valutazione. La Microsoft,però,non ha detto che smetterà di usare esseri umani per la classificazione, ma che:

“continuerà a esaminare ulteriori opportunità di miglioramento”

Apple:Siri registra le persone mentre fanno sesso

Secondo quanto riferito al The Guardian,non si sa ancora gli presterà la voce a Beeb. Ma numero sono le dichiarazioni della BBC riguardo al nuovo assistente vocale:

“Le persone conoscono e si fidano della BBC, quindi utilizzerà il suo ruolo di innovatore del servizio pubblico nella tecnologia per garantire che tutti, non solo l’élite tecnologica, possano beneficiare dell’accesso ai contenuti e alle nuove esperienze in questo nuovo modo”

“Con un suo assistente, la BBC avrà la libertà di sperimentare nuovi programmi, funzionalità ed esperienze senza il permesso di qualcun altro di costruirla in un certo modo. Permetterà inoltre alla BBC di essere molto più ambiziosa nei contenuti e nelle funzionalità di cui gli ascoltatori possono godere. “

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles