Posizionato nel Lido Morelli, l’enorme pesce ha al suo interno plastica, vecchi oggetti da mare e materassini.
Una vera e propria opera d’arte utilissima, con un solo obiettivo: pulire le nostre bellissime spiagge dai rifiuti e il mare dalla plastica.

L’evento
L’obiettivo di questa nobilissima e inventiva attrazione è anche sponsorizzare il Fasano Fish Festival. L’evento,organizzato dalla Gal (Gruppo di Azione Locale) della Valle d’Itria, si terrà da sabato 29 a domenica 30 Giugno, porto di Savelletri. E’ un festival che promuove e presenta le tradizioni gastronomiche locali dei comuni di Valle d’Itria, ossia il come di Fasano Locorotondo, Martina Franca e Cisternino. Saranno promossi i prodotti tipici , le tradizioni gastronimiche, e tantissimo e buonissimo cibo marittimo.L’evento si propone come una di quelle fiere italiane eccezionali, dove il buon cibo e la buona compagnia si sposano con un clima di festa immerso nella tradizione.
Lido Morelli

L’installazione iniziale del nostro amico pesce salva-tutti è avvenuta nel Lido Morelli, che si trova a Fasano, nella ridente e meravigliosa Puglia. Il lido è uno dei più belli della ragione, nonché uno dei più visitati e apprezzati dai turisti e dagli abitanti. Si trova, infatti, all’interno del parco regionale posizionato fra due splendide coste: Torre Canne e Torre San Leonardo. Una location ottima, sommersa nella natura, per combattere la plastica nei nostri mari.
Anche gli attivisti di Retake Bari hanno apprezzato l’opera: definita una vera e propria opera d’arte, che però è anche molto ma molto utile. La Gal gli ha anche assegnato un monito minaccioso ,ma esuberante: “Vissuto nell’era del Plastocene, si nutre della plastica abbandonata dagli incivili , ma da solo non può farcela! Ha bisogno di te! Vieni al Fasano Fish Festival e metti nella sua pancia la plastica che trovi in spiaggia. Così aiuterai i pesci veri del nostro mare”.