giovedì, Aprile 17, 2025

Baci e sconosciuti: le fotografie che raccontano le reazioni

Johanna Siring fotografa degli sconosciuti, dopo averli baciati, lo scatto cambia

La fotografa è Johanna Siring, i protagonisti sono perfetti sconosciuti. E’ volata da New York in Danimarca al Rosklide Festival, per compiere un vero e proprio esperimento sociale.

Individua dei soggetti, chiede loro uno scatto, spiega il suo progetto e poi chiede il permesso di baciarli. Qui scatta la seconda fotografia, volta a racchiudere il frammento dell’attimo dopo il bacio, le espressioni provocate da un gesto intimo.

“Il bacio sprigiona scintille in tutte le terminazioni nervose delle labbra” ha spiegato. “Questo causa un rilascio di dopamina e una scarica di ossitocina. È un metodo istantaneo per abbassare i livelli di stress e crea un immediato legame emotivo tra due persone.”

Nessun genere, nessuna età: il bacio è universale

La fotografa norvegese ha indirizzato gli sconosciuti che nell’atto del bacio sono stati completamente liberi: “Alcuni mi hanno dato un bacio di sfuggita e poi sono scoppiati a ridere, mentre altri volevano proprio limonare”.

Età, genere, etnia e aspetto sono di ogni tipo i soggetti fotografati e baciati dall’artista: “La parte più interessante è stata sentire di conoscerli un po’ meglio dopo quel bacio, e credo che questa emozione si veda nelle immagini.”

Le foto prima e dopo spiegano una caratteristica comune a tutti. Nella foto iniziale si nota “la posa”, il/la prescelto/a cerca di raddrizzarsi, tentare l’espressione che li rende più belli, intriganti, carismatici. Altri provano un sorriso, mentre il ragazzo con la giacca da motociclista non riesce nemmeno ad accennarlo. Dopo il bacio è tutto più spontaneo.

“Kiss of a Stranger”

La fotografa-sconosciuti ha una ricca carriera tra servizi fotografici per celebrità e marchi di moda, eppure il progetto “Kiss of a Stranger” non richiede alcun titolo e al contrario trasmette il messaggio di Siring: ognuno ha la sua storia da raccontare tramite una macchina fotografica.

L’attuale progetto è nato da un’idea maturata nel tempo. Johanna Siring racconta che da giovanissima decise che ogni volta che le sarebbe passato per la mente qualcosa di fronte, su chiunque, lo avrebbe riferito.

Fare e ricevere complimenti è meraviglioso, ma se a farli fosse uno sconosciuto, lo apprezzeremmo di più. Secondo Siring ogni individuo è fotogenico ed in virtù della sua unicità merita di essere immortalato in uno scatto eterno.

La fotografa ha voluto catturare il singolo tratto caratterizzante nei suoi scatti, l’essenza di una persona, l’espressione spontanea del volto, il sorriso involontario, la curvatura dell’occhio: un attimo così naturale da essere meraviglioso.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles