Azimo, l’azienda inglese che si occupa di trasferimenti di denaro online, ha inaugurato una nuova era del settore, permettendo a ogni possessore di computer o di smartphone di mandare soldi a qualsiasi numero di telefono tramite un semplice messaggio, permettendo a chi riceve tale messaggio di accettare il denaro trasferito.
Questa nuova possibilità, attiva da qualche giorno, non rende più necessario ricordarsi a memoria il numero IBAN o i dettagli dell’account della banca, permettendo ogni volta un facile e veloce passaggio di denaro!
Anche l’azienda indiana Paytm ha in mente un simile progetto; Paytm fa parte del gruppo di One97 Communications, che è diventata immensamente popolare da quando il governo del paese ha interrotto la stampa delle vecchie banconote da 500 e da 1000 rupie nel novembre scorso.
Azimo permette a tutti i possessori di un pc o di uno smartphone che si trovino nei 28 paesi europei di trasferire somme di denaro verso ben 190 paesi. Questo sistema è molto usato dagli immigrati che vogliono mandare del denaro a chi, della loro famiglia, è rimasto nel paese di origine, specialmente nell’Europa centrale e orientale, in Africa, nelle Filippine e nell’America Latina. Questa novità è resa possibile da Azimo in primo luogo con l’aumento spropositato degli smartphone nel mondo; inoltre, così facendo si ha anche molta più sicurezza nel trasferimento, dal momento che i soldi arrivano direttamente all’interessato.
Il processo è molto semplice: dopo aver mandato il messaggio, chi deve ritirare i soldi si vedrà arrivare un messaggio con un link per scaricare (qualora non l’avesse ancora fatto) l’app di Azimo, in modo da registrarsi e prelevare con tutta facilità i soldi.
Azimo ha già esteso questo servizio con delle filiali in Canada e negli Stati Uniti, ma punta ad espandere il suo servizio in tutto il mondo. Intanto, già più di 1 milione di persone, tra chi manda e chi riceve, usa questo servizio offerto dalla loro applicazione!