Il miele non è solo un trucco da celebrità: gli antichi Egizi, gli Assiri, i Cinesi, i Greci e i Romani lo usavano per scopi medicinali già 8.000 anni fa. Le pratiche mediche di tutto il mondo, dalla Medicina Tradizionale Cinese all’Ayurveda, hanno utilizzato i benefici del miele per la salute. Ma prima di comprare all’ingrosso l’orsetto di miele del supermercato, sappiate che non si tratta di miele normale, ma di miele fresco. Nello specifico, si tratta di miele grezzo non pastorizzato o di miele di Manuka: il miele convenzionale viene sottoposto a una lavorazione che elimina le sostanze buone e lascia la miscela come una pasta di zucchero. Secondo l’Associazione australiana del miele di Manuka, ciò che lo distingue dagli altri tipi di miele sono le sue proprietà antibatteriche naturali, che possono portare a una serie di benefici per la salute. Se avete a portata di mano il miele di Manuka, continuate a scorrere per scoprire sette modi semplici per incorporarlo nella vostra routine di benessere per ottenere incredibili benefici per la salute.
Trasforma il tè in un tonico che rafforza le difese immunitarie
L’aggiunta di miele al tè non è un concetto nuovo, ma fate un ulteriore passo avanti e create una bevanda che aiuti il vostro sistema immunitario. Sia che aggiungiate un cucchiaio di miele al vostro tè preferito o che facciate un tonico curativo (come una tazza d’acqua, un cucchiaino di sciroppo di sambuco, un quarto di cucchiaino di cannella e miele a piacere), il miele grezzo può aiutare a sostenere il sistema immunitario. Oltre alla concentrazione di vitamine, minerali e antiossidanti, la ricerca ha dimostrato che la propoli contenuta nel miele grezzo ha proprietà antimicotiche e antibatteriche, il che significa che può sostenere il sistema immunitario e contemporaneamente aiutare l’organismo a combattere i virus, il che è particolarmente utile nella stagione del raffreddore e dell’influenza.
Trattare tagli e bruciature
Invece di coprire con un cerotto il prossimo taglio di carta o la prossima bruciatura da arricciacapelli, provate a coprirli prima con il miele. Il miele di Manuka può favorire la guarigione delle ferite grazie alle stesse proprietà antibatteriche e antimicrobiche. Uno studio del 2017 ha rilevato che il miele può avere potenziali benefici per la salute per l’inibizione microbica e la guarigione delle ferite. La consistenza densa del miele crea inoltre una barriera protettiva per prevenire l’infezione dell’area. Inoltre, mantiene la ferita umida, accelerando il processo di guarigione e riducendo le cicatrici.
Trattare l’eczema
Se soffrite di pelle secca e pruriginosa a causa di un eczema, probabilmente conoscete i prodotti a base di camomilla o avena che aiutano a lenire la pelle, ma non dimenticate i benefici del miele. Le proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antimicrobiche del miele di Manuka, unite ai suoi effetti idratanti, possono contribuire a migliorare l’aspetto e la sensazione dell’eczema. Le ricerche dimostrano che, applicato direttamente sulla pelle, il miele di Manuka riduce l’infiammazione e migliora le lesioni dell’eczema.
Creare una maschera idratante per capelli
Avete provato tutte le maschere per capelli di alta qualità che potete trovare ma avete ancora i capelli secchi e spenti? Forse è arrivato il momento di attingere alla vostra dispensa, perché il miele di Manuka è una base perfetta per creare una maschera idratante per capelli fai-da-te. Le sue proprietà idratanti naturali e la sua consistenza densa aiutano ad aggiungere e sigillare l’umidità nei capelli e nel cuoio capelluto. Suggerimento: New Zealand Honey Co. consiglia di combinare il miele di Manuka con altri ingredienti idratanti come l’olio di cocco o di oliva, l’avocado o il tuorlo d’uovo per creare la maschera per capelli definitiva con ingredienti completamente naturali.
Ridurre l’accumulo di placca
Sappiamo che il miele di Manuka può aiutare a curare le ferite, ma non è l’unico punto in cui può trattare le infezioni. Le ricerche dimostrano che può ridurre l’accumulo di placca, la gengivite e la carie dovute ai batteri cattivi che crescono nella nostra bocca. Combattendo i batteri, il miele riduce la quantità di acido prodotta dalla bocca. Senza tale acido, i batteri non possono più produrre destrano o la sostanza che aiuta i batteri ad attaccarsi alla superficie del dente. I batteri si trasformano in placca, che alla fine si indurisce e diventa causa di malattie gengivali e carie. La prossima volta che finite il collutorio o volete cambiare le cose, provate a spruzzare un po’ di miele di Manuka prima di lavarvi i denti.
Usare come trattamento per il viso contro l’acne
Forse ricorderete che la nostra redattrice del benessere e conduttrice del podcast, Josie Santi, una volta si è lavata il viso solo con il miele per due settimane e ha riferito che la sua pelle non era mai stata così bella. Sebbene possa sembrare assurdo lavarsi il viso con una sostanza appiccicosa una volta al giorno, in realtà ha molto senso. Le proprietà antimicrobiche, antimicotiche ed esfolianti naturali del miele di Manuka o del miele grezzo possono aiutare a combattere l’acne. Questo, combinato con le sue proprietà idratanti, può portare a una pelle più morbida e chiara. E quei punti neri ostinati? Dite addio anche a quelli!
Migliorare la digestione
Se vi sentite gonfi dopo aver mangiato, prendete in considerazione un cucchiaio di miele di Manuka dopo cena per migliorare la digestione e la salute dell’intestino. Le ricerche dimostrano che è sempre più evidente che alcuni tipi di miele hanno un’attività prebiotica, che può ridurre i batteri che causano infezioni e amplificare i batteri buoni nell’intestino. Sebbene l’aggiunta di miele alla dieta possa contribuire a migliorare la digestione e la salute generale dell’intestino, è importante parlare con il proprio medico per escludere eventuali condizioni mediche.