Intorno all’Australia l’Oceano Indiano, il Mare di Timor, l’Oceano Pacifico, il Mare dei Coralli, la Grande Baia Australiana, il Mare degli Aratura. Inoltre, il Paese ricopre una superficie per oltre 7.000.000 di kmq, con l’appartenenza alla Placca australiana. Qui, la salvaguardia di ecosistemi e biodiversità, in quanto Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, nel sostegno ambientale di numerosi Stati del mondo. Di fatto, una delle destinazioni da sogno dei turisti, per la ricchezza di cultura, flora e fauna, paesaggi d’incanto ed attività sportive.
Australia: Melbourne?
Melbourne, capitale culturale dell’Australia, tra le preferenze turistiche per musei, gallerie d’arte, organizzazioni di eventi ed intrattenimento. Dalle svariate attrazioni, i visitatori hanno la possibilità di seguire percorsi guidati, per l’osservazione di numerose tappe. A fronte di ciò, l’area ferroviaria storica della Flinders Street Station, che risale al 1854. Seguono il palazzo vittoriano dal caratteristico colore giallo e la piazza Federation Square, poco distante.
Per i turisti amanti dell’arte, il Museo d’Australia più importante, ovvero la National Gallery di Victoria, che ospita l’esposizione costante delle opere mondiali. Nei dintorni, il borgo St. Gilda, che nella sua storia offre ai visitatori le soste di ristoro, con locali e spiagge per le vie del lungo mare in Chapel Street.
Qui per tutto l’anno dopo il tramonto, la comparsa dei pinguini, che regalano ai turisti un ulteriore scenografia. Inoltre, l’Australia come simbolo multiculturale, con la Street Art presso l’Hosier Lane e la presenza di artisti che sfoggiano le loro abilità creative. Nella capitale perla della cultura australiana, anche i Royal Botanic Gardens, aree verdi nella natura di parchi protetti, per trascorrere momenti di relax.
Australia: Hobart
Sulle rive del fiume Derwent, la capitale della Tasmania con le tradizionali attività di pesca ed il paesaggio portuale dallo sfondo pittoresco. Nel centro della capitale, la cucina tipica locale a base di pesce e la dimora del Museo Mona, dal carattere cosmopolita. In Tasmania, il penitenziario di Porth Arthur con centinaia di prigionieri e l’intera struttura di costruzione inglese.
Come zona commerciale della città, Salamanca Place, con ristoranti, negozi, mentre per le attività culturali la tappa al Salamanca Arts Centre. Nel 1840, la costruzione del noto edificio storico della Parliament House, poi la baia di Waterfront e sede degli eventi importanti d’intrattenimento. Tuttavia, nella medesima area diversi musei, tra cui: il Tasmanian Museum, la Art Gallery, il Maritime Museum, il Narryma Heritage Museum. Per lo shopping, l’Elizabeth Mall in pieno centro in Liverpool Street e Criterio Street.
Australia: Cairns
Cairns rappresenta la capitale naturalistica dell’Australia, con la Grande Barriera Corallina e la foresta di Daintree, entrambi patrimonio dell’UNESCO. Di fatto, una meta da non perdere, per la ricchezza di meraviglie naturali e le scelte di numerose attività d’intrattenimento. Qui, i visitatori possono praticare le immersioni subacquee e lo snorkeling nel Mare dei Coralli, nell’osservazione di numerosi pesci rossi.
Poi, la giungla pluviale di Dantree, con la ricchezza di molte specie vegetali ed il clima che varia dai periodi delle piogge alle stagioni secche. A fronte di ciò, i turisti possono raggiungere con una guida, la Skyrail Rainforest ed addentrarsi nella foresta pluviale patrimonio mondiale.
Dopo la riserva naturale, la città di Kuranda, piccolo centro urbano, dove i visitatori hanno modo di arrivare nel mezzo della giungla australiana, dalla Red Peak Station, con l’osservazione di flora e fauna. Inoltre, nella foresta anche la storia della cultura indigena del territorio, attraverso dei percorsi noti, come i Mingalla Aboriginal Tours, oppure presso il Tjapukai Cultural Center.
Australia: Sydney
Sydney è una città che offre una spettacolare vista sulle spiagge e sul porto dell’Australia. Oltre al suggestivo panorama del mare, la ricchezza dei parchi nazionali, che sono tra le più note destinazioni turistiche al mondo. Qui imponenti grattacieli, la cultura multietnica e le abitudini della popolazione tra glamour e casual, nella vita quotidiana tra locali e spiaggia, tra cui il Bondi Beach. Come tappe turistiche principali: la piscina oceanica di Bondi Iceberg, le spiagge di Tamarama e Cooge, il Toronga Zoo, la Sydney Opera House.
Australia: Great Barrier Reef
Ecco la Great Barrier Reef, ovvero il regno delle biodiversità marine dell’Australia, con una superficie di 2300 km e la barriera corallina con il primato mondiale per estensione. Per raggiungere tale meta, la partenza da Cairns e l’arrivo nell’isola di sabbia Michaelmas Cay. Qui, i turisti possono praticare varie attività sportive, come le immersioni e lo snorkeling, con la presenza di tartarughe e pesci multicolore.
Inoltre, la scelta di un viaggio perlustrativo in catamarano, per l’osservazione di più di 23 specie di uccelli marini, oppure in aereo privato con la panoramica di Heart Reef. Sulla scogliera di Agincourt, la tappa preferita per le immersioni, mentre per la vela la scelta per le Isole Whitsundays.
Whitsundays Islands
Vicino alle coste del Queensland, ecco l’arcipelago di 74 isole tropicali, non distante dalla Grande Barriera Corallina. Qui, l’arrivo di visitatori da tutto il mondo per l’osservazione delle spiagge di Whitehaven, caratteristiche per la spettacolare sabbia bianca di Heart Reef. Di fatto, una meta ambita per trascorrere ore di relax in spiaggia, oppure pratiche sportive come il nuoto, lo snorkeling e la vela. Dell’intero arcipelago, l’isola più estesa è Hamilton Island, con la nota zona aeroportuale del Great Barrier Reef Airport, in collegamento con le città principali.
Daintree Rainforest e Freycinet National Park
Una delle foreste pluviali più antiche, dove regnano specie animali e vegetali uniche al mondo. Di fatto, la scelta per i turisti di visitare il territorio tropicale in modo autonomo, oppure con l’aiuto di una guida esperta. All’interno della foresta pluviale le meraviglie di diversi ecosistemi e biodiversità, con reti fluviali, montagne, spiagge ed incredibili esemplari di flora e fauna.
Da qui, l’ammirazione di diverse specie di coccodrilli, uccelli ed altri animali selvaggi. Per quanto riguarda il Freycinet National Park, la derivazione del nome dall’esploratore Louis de Freycinet, che scopre la zona nel 1800. Di fatto, il luogo della Tasmania, ambito dai turisti per la bellezza dei panorami ed attrazione fotografica. Tra il fascino rurale e costiero, le sabbie bianche e le acque trasparenti, del parco incontaminato più antico della Tasmania.
Kangaroo Island
Con un volo da Adelaide, i turisti possono raggiungere in mezz’ora l’isola dei canguri, nell’area costiera meridionale australiana. Nella Kangaroo Island, la sede di animali autoctoni, leoni marini, canguri, numerosi hotels sul mare e caratteristiche rocce multiformi. Per visitare gli animali marini in via di estinzione, i turisti devono raggiungere lo Seal Bay Conservation Park, poi seguire dal percorso il Boardwalk Tour.
Invece, se i visitatori preferiscono praticare il nuoto, per sicurezza i luoghi adatti allo sport, si trovano sulla costa settentrionale, tra cui Emu Bay. Sull’isola, presso l’American River, la possibilità di ammirare i cigni neri ed a Kingscote Wharf i pellicani. Mentre per l’osservazione di canguri, koala e wallaby, i turisti devono seguire i percorsi guidati delle agenzie turistiche locali.