Grande spettacolo nel cielo in questo mese. Non smetterà mai di stupire il nostro cielo, così ricco di eventi straordinari e unici da lasciarci spesso meravigliati di fronte alla sua grandezza e perfezione.
Il mese di settembre offrirà ai nostri occhi due eventi da non perdere assolutamente; una splendida congiunzione tra la Luna e Giove e il luminosissimo passaggio della Stazione Spaziale (ISSR).
La congiunzione imperdibile avverrà venerdì 6 settembre e sarà visibile tempo permettendo: la Luna, ormai al primo quarto, si troverà vicinissima a Giove. Ma non è finita qui, in quanto a far compagnia al nostro satellite e al gigante gassoso, ci saranno, a breve distanza, a sinistra Saturno e, subito in basso rispetto a Giove, la prima stella della costellazione dello Scorpione, Antares.
Appuntamento serale (verso le 20/20.30) assolutamente da non mancare.
Il secondo evento riguarda il passaggio della Stazione Spaziale Internazionale, ovvero il più grande oggetto spaziale mai costruito dall’uomo, e sulla quale si trova il nostro astronauta Luca Parmitano.
Non sempre la Stazione Spaziale è visibile, ma quando ciò accade, il suo passaggio è davvero affascinante: essa somiglia infatti ad un enorme stella cadente, lenta e luminosa, ma che non si spegne mai.
Come possiamo vedere dalla tabella la Stazione sarà visibile intorno a metà mese: il passaggio maggiormente luminoso avrà luogo domenica 15, quando potremo osservarla come un grosso punto luccicante, a spasso per il cielo.
Ulteriori possibilità nei giorni 12, 13 e 17 settembre.Date in cui è possibile vedere la Stazione Spaziale Internazionale
Date in cui è possibile osservare la Stazione Spaziale Internazionale (ISSR)