Lo scorso 23 aprile è andata in scena l’asta di Montecarlo per Bonhams. Le vendita si è tenuta nel fine settimana del Gran Premio Storico sul circuito cittadino, e la location erano le sale del Fairmont Hotel, nel cuore del Principato di Monaco.
Asta di Montecarlo, cosa c’era in vendita?
I pezzi in vendita erano molti e davvero prestigiosi, alcuni di valore storico e collezionistico. Parliamo di marchi come Alfa Romeo, Citroën, Porsche e Ferrari. Alcune di queste meraviglie però non sono andate in vendita, poiché non hanno raggiunto il prezzo di riserva. Vediamo qualcosa.
Range Rover Royal: all’asta l’auto di William e Kate
Ferrari Dino 246 GTS (1973)
Questo è uno dei pezzi da collezione di cui parlavamo, uno dei più ambiti. Restaurata fin nei minimi dettagli, certificata Ferrari Classiche. Corrispondenza del numero di cambio e del motore con i componenti montati a Maranello proprio nel 1973. Questo esemplare è andato in vendita, ma non è dato sapere a che prezzo.
Mercedes 280 SE 3.5 Convertible (1971)
Elegante cabriolet classe 1971. Motore e cambio sono originali, mentre installazione, carrozzeria e interni sono completamente rinnovati. Anche questo gioiello è andato in vendita, alla modica cifra di 310.000 euro.
Porsche 356 A T2 Carrera 1500 GS Cabriolet (1958)
Si tratta di uno dei cinque esemplari costruiti dalla carrozzeria Reutter. Partiva da una stima d’asta di 650.000/850.000 euro, e probabilmente proprio per questo è rimasta invenduta.
Porsche 911 Carrera 2.7 RS Touring (1973)
Restaurata completamente nel 2006, con pannelli della carrozzeria in acciaio sottile. È stata immatricolata da nuova in Italia, ma adesso possiede targhe e documenti del Principato di Monaco. Acquistata per la cifra di 540.000 euro.
Maserati Merak (1973)
Un pezzo di storia di Maserati, il vero affare dell’asta. L’acquirente ha potuto acquistarla per “soli” 24.000 euro, il prezzo di una segmento B super accessoriata.
Alfa Romeo Giulia Sprint GTA 1600 (1965)
In origine era un’auto da strada, ma in seguito ha subito modifiche a opera dell’azienda specializzata Ital Auto. Sotto il cofano sono stati eseguiti lavori per circa 30.000 euro, ed è stata venduta con motore e cambio originali. È stata venduta per 259.000 euro, un buon prezzo considerate le quotazioni, generalmente molto più alte per questo tipo di auto.
Citroën DS21 Décapotable (1967)
Parliamo di una versione originale carrozzata da Chapron negli anni ’50 e ’60. È andata venduta per la cifra di 195.000 euro.